Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

CALCIO SERIE C

Brivido Perugia: il Grifo passa ai rigori col Pontedera e avanza in Coppa Italia

Dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari, i biancorossi di mister Cangelosi sono freddi dagli 11 metri. Ora è sfida al Latina

Andrea Sonaglia

17 Agosto 2025, 20:24

Brivido Perugia: il Grifo passa ai rigori col Pontedera e avanza in Coppa Italia

Il Perugia non brilla ma passa il primo turno di Coppa Italia ai rigori. Contro il Pontedera la squadra di Cangelosi ha fatico un po’ nell’imporre il proprio gioco e trovare soluzioni offensive concrete, al cospetto di un avversario concreto. Davanti al Presidente Faroni, di rientro dall’Argentina, il protagonista è stato l’estremo difensore Gemello. Almeno tre gli interventi importanti nel corso dei novanta minuti e decisivo quello sul primo penalty calciato da Scaccabarozzi. Joselito ha poi trasformato il tiro decisivo, che vale la qualificazione al secondo turno, in programma in autunno contro il Latina (vincente nella sfida contro il Gubbio). Glaciali i giocatori biancorossi che si sono presentati sul dischetto. Dopo l'errore iniziale di Scaccabarozzi, Matos non sbaglia. Del Perugia segnano poi, in ordine, Riccardi, Yabre, Broh e Joselito.

CRONACA

Il Grifo si presenta alla prima ufficiale con la formazione annunciata. Cangelosi, senza terzino destro di ruolo, si affida a Giunti e conferma le indicazioni fornite a metà settimana nell’amichevole di Torgiano (4-3-3). Davanti a Gemello ci sono Riccardi e Dell’Orco, con Giraudo a sinistra e appunto Giunti a destra. In mezzo spazio a Torrasi nel ruolo di play, supportato ai lati da Tumbarello e Joselito. In attacco piena fiducia a Montevago, con Bacchin esterno di destra e Matos a sinistra. Menichini risponde con una formazione ricca di ‘millenium’, fatto salvo per l’esterno Scaccabarozzi (1994). Un 4-2-3-1, quello schierato dall’ex secondo di Mazzone (anche a Perugia 1999-2000) molto compatto dietro e con il portoghese Nabian, gran fisico, pronto ad aprire il fronte delle ripartenze. In campo anche il giovane Polizzi, di proprietà del Grifo e in prestito a Pontedera per una stagione  

L’avvio del Perugia è promettente. La squadra di Cangelosi sta in campo con ordine e prova a dettare i tempi del gioco. Tumbarello (8’) ci prova dal limite ma l’estremo difensore toscano Vannucchi è sereno nel controllo.  Una manciata di minuti più tardi (16’) è Gemello a compiere un intervento salva risultato su una bella girata al limite proprio di Polizzi. Matos (19’) trova il gol, ma l’arbitro Caruso annulla per una precedente spinta del brasiliano su Perretta. Sempre il numero dieci biancorosso, tra i più attivi, cerca poco dopo la conclusione senza fortuna. Nel finale ancora Gemello protagonista su Ladinetti (38’). Il Grifo colleziona calci d’angolo ma non sfonda.

Cangelosi mette mano alla panchina e nel secondo tempo inserisce Yabre per Giraudo (terzino per terzino) e Kanoute per Bacchin (esterno per esterno). Stesso modulo, con due interpreti più freschi, nella speranza di trovare qualche fonte di gioco sulle corsie laterali. Il Pontedera non si scompone e in contropiede si fa notare. Montevago ci riprova (13’) ma senza fortuna. Impreciso, invece, Bassanini qualche minuto dopo: la sua conclusione, alta, mette i brividi a Gemello. Cangelosi prova a dare un’ulteriore scossa: fuori Giunti e Torrassi per il neo acquisto Nwanege e Broh. Anche Menichini ne cambia quattro, il risultato non si sblocca. Per merito soprattutto di Gemello che al 30’ prima ferma Vitali e sul seguente angolo smanaccia provvidenzialmente sulla linea di porta.  Il Grifo fatica. L’ipotesi dei rigori inizia a prendere corpo. Kanoute al 38’ prova a scongiurarla ma la sua conclusione, da buona posizione, finisce a lato. Poco dopo (41’) lo ferma Vannucchi dopo un ottimo scambio con Matos. Cangelosi nel finale si gioca la carta Perugini al posto di Montevago. Troppo poco per incidere. Si va ai rigori. Gemello para ancora e Joselito non sbaglia il penalty decisivo. Il Perugia ancora non brilla, ma il passaggio del turno può servire per tenere alto il morale. Adesso tocca alla società in chiave mercato.

TABELLINO

PERUGIA – PONTEDERA 0-0 5-4 dcr

PERUGIA (4-3-3): Gemello 7.5; Giunti 6 (21’ st Nwanege sv), Riccardi 6, Dell’Orco 7, Giraudo 6 (1’ st Yabre 6); Tumbarello 6; Torrasi 6 (21’ st Broh 6 ), Joselito 6; Bacchin 5.5 (1’ st Kanoute 6), Montevago 6 (42’ st Perugini sv), Matos 6.5. A disp.: Moro, Vinti, Angella, Giardino, Lewis, Lickunas. All.: Cangelosi 6.

PONTEDERA (4-2-3-1): Vannucchi 6; Perretta 6, Pretato 6, Vona 5.5 (15’ st Corradini 6), Migliardi 6; Ladinetti 5.5 (31’ st Tarantino 5.5), Pietra 5.5 (31’ st Milazzo 5.5); Polizzi 6 (15’ st Vitali 5.5). Bassanini 6, Scaccabarozzi 5.5; Nabian 6 (21’ st Andolfi 6). A disp.: Biagini, Raffi, Gueye, Paolieri, Pietrelli, Tempre, Coviello, All.: Menichini 6.

Arbitro: Gerardo Simone Caruso di Viterbo

Assistenti: Luca Granata (Viterbo) e Angelo di Curzio (Civitavecchia)

IV Ufficiale: Giorgio Di Ciccio (Lanciano)

Sequenza rigori: Scaccabarozzi (parato), Matos (gol), Tarantino (gol), Riccardi (gol), Vitali (gol), Yabre (gol), Milazzo (gol), Broh (gol), Andolfi (gol), Joselito (gol).

Note: Espulso al 20’ st per proteste il Ds Meluso (Pg) presente in panchina. Ammoniti: Nabian e Vitali (Po), Yabre e Dell’Orco (Pg) Angoli: 8-2. Recupero: 1’ pt; 4’ st. Spettatori 2094, di cui 12 ospiti. Pomeriggio piovoso.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie