Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Its Academy ponte per il futuro, inaugurati i nuovi laboratori per la cyber security all'ex scalo merci di Fontivegge

Campus rinnovati grazie ai finanziamenti Pnrr, la governatrice Stefania Proietti: "Così mettiamo le competenze al centro"

Catia Turrioni

09 Luglio 2025, 11:16

Its Academy ponte per il futuro, inaugurati i nuovi laboratori per la cyber security all'ex scalo merci di Fontivegge

Una giornata all’insegna della festa, dell’innovazione e della rinascita urbana. L’ex scalo merci di Fontivegge, a Perugia, si è trasformato in un simbolo concreto di rigenerazione e di investimento nei giovani: è qui che ieri mattina sono stati inaugurati i nuovi laboratori dell’Its Academy, cuore pulsante dell’alta formazione tecnica in Umbria. Una vera e propria festa del territorio e delle sue energie migliori, che ha visto riuniti istituzioni, imprese, enti formativi e studenti per celebrare un progetto che guarda lontano, radicato nelle opportunità del Piano nazionale di ripresa e resilienza e animato da una collaborazione virtuosa tra pubblico e privato.

La cerimonia di apertura della nuova sede dedicata all’Information Technology e alla Cyber Security è stata molto più che un’inaugurazione: è stato un evento simbolico, che ha ridato anima e prospettiva a uno dei quartieri più complessi di Perugia. Presenti alla giornata istituzionale la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, l’assessore comunale Andrea Stafisso, il vertice di Its Umbria con Marco Giulietti (presidente), Vasco Gargaglia (vice) e Nicola Modugno (direttore), insieme a Francesco Manfredi (Indire), Guido Torrielli (Its Italy) e Riccardo Di Stefano (delegato di Confindustria all’Education e Open Innovation). Hanno partecipato alla cerimonia, inoltre, tantissimi rappresentanti del mondo della formazione e dell’impresa, tra questi il presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli, il presidente e il direttore di Cna Umbria, rispettivamente Michele Carloni e Roberto Giannangeli, il presidente della Camera di commercio Giorgio Mencaroni e Simone Fittuccia, al vertice di Federalberghi. Presente anche il prefetto di Perugia, Francesco Zito.

L’inaugurazione si è trasformata in una sorta di viaggio live nella rete dei laboratori Its disseminati sul territorio umbro, tra collegamenti in diretta e video che hanno raccontato – con passione e concretezza – l’eccellenza formativa della regione.
A Foligno, il Laboratorio meccatronico ha mostrato il suo ruolo di riferimento nella formazione sull’automazione industriale, con l’intervento tecnico di Oscar Proietti. Da Terni, il focus si è spostato su Biotecnologie e Chimica, con testimonianze di grande valore professionale da parte di Giorgia Menciotti, Alfonso Morelli (Arpa Umbria) e Andrea Sconocchia. A Perugia, al Cesf, è stato presentato il Laboratorio Bim ed Efficienza Energetica, mentre a Montefalco il settore agroalimentare ha fatto squadra con Confagricoltura Umbria e la Cantina Arnaldo Caprai per raccontare l’innovazione nella filiera del vino.

Infine, da Città di Castello, il Laboratorio Cartotecnico presso la Scuola Bufalini ha dimostrato come tradizione e tecnologia possano andare a braccetto. Il live si è concluso con un focus nel moderno laboratorio da mille metri quadri che ospita i corsi di Turismo, Marketing e Informatica, nati a Fontivegge dalla sinergia con Confcommercio e Cna Umbria. "Oggi è una giornata importante per i nostri giovani e per l’intera regione – ha dichiarato la presidente Stefania Proietti – Stiamo costruendo spazi che parlano di futuro, inclusione e innovazione. Gli Its non sono più solo percorsi post-diploma, ma veri e propri motori di sviluppo per il lavoro, la transizione digitale e la competitività delle imprese umbre. E’ il nostro patto per il futuro. La nostra visione è chiara: vogliamo costruire un modello umbro di crescita che metta al centro le competenze, la qualità dell’istruzione e l’innovazione tecnologica per creare opportunità per i nostri giovani".

Per l'assessore Stafisso, la rigenerazione urbana non è solo un tema edilizio: "Portare la formazione qui a Fontivegge significa restituire senso, energia e opportunità. Stiamo ridando identità e futuro a un intero quartiere, puntando sui contenuti prima che sugli spazi". Il presidente di Its Umbria, Marco Giulietti, ha parlato con orgoglio di una realtà che è già un riferimento nazionale: "Its Umbria è un laboratorio di futuro. Oltre l’80% dei nostri studenti trova lavoro entro un anno. Siamo un ponte tra presente e domani, tra formazione e impresa. Qui non si formano solo tecnici, si costruisce fiducia".
A chiudere la giornata, il momento solenne della benedizione dei nuovi spazi, affidata a don Simone Sorbaioli, vicario generale dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve. Un gesto semplice ma denso di significato, che ha dato un ulteriore tocco di comunità e di umanità a una giornata già colma di entusiasmo. Un evento che è stato molto più di un’inaugurazione: un punto di svolta, una promessa mantenuta, un segnale forte di rinascita per Fontivegge ma anche per l’Umbria e per il mondo della formazione in generale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie