Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Il Metrobus avrà due differenti frequenze: corse ogni 10 o 30 minuti? Dipende dalla tratta

Nell’incontro con imprese e commercianti di via Settevalli il Comune annuncia una clamorosa novità: da Castel del Piano a San Sisto ci sarà una corsa ogni mezz'ora

Claudio Sampaolo

13 Aprile 2025, 17:31

Il Metrobus avrà due differenti frequenze: corse ogni 10 o 30 minuti? Dipende dalla tratta

Il Metrobus forse sarà inaugurato a giugno 2026, come da cronoprogramma previsto dal Pnrr (da non sottovalutare le forti spinte di tutte le regioni per far slittare la scadenza), ma su alcuni punti l'incertezza regna ancora sovrana, specialmente sugli orari di inizio e fine servizio e sulle frequenze di quella che si vorrebbe considerare una mobilità di tipologia metropolitana. In pratica senza orari affissi, puntando sulla frequenza ogni 10'.

Ecco, non è più così. Durante l’incontro con cittadini, imprese e commercianti di via Settevalli, promosso dal Comune e dall’associazione commercianti per fare il punto della situazione, l’ingegnere Margherita Ambrosi, dirigente responsabile del progetto, un pò a sorpresa ha annunciato che il Metrobus: “avrà due diverse frequenze. Da Castel del Piano alla Perugina ogni mezz'ora, e da lì a Fontivegge ogni 10'. La prima tratta sarà però coperta anche da una linea degli attuali bus”. Che cosa sia successo per giustificare una decisione così clamorosa, in totale controtendenza col tam-tam mediatico che va avanti da quasi tre anni, e come legare le due tratte tra di loro, non si sa, non è stato comunicato. Anzi, la dichiarazione non compare nel comunicato ufficiale sull’incontro, al quale hanno partecipato gli assessori Vossi, Stafisso e Grohmann, emesso da Palazzo dei Priori.

Si può solo aggiungere che da Castel del Piano a San Sisto ci sono attualmente in servizio le linee A e B che avrebbero dovuto essere tagliate per far posto al Metrobus, ma una sarà salvata per fare da supporto al nuovo mezzo elettrico da 18 metri e 120 posti. Altro tema affine e tutt’ora governato dall’incertezza è quello degli orari, soprattutto di quello di fine servizio. Posto che l’inizio delle corse sembra fissato tra le 5 e le 5,30 l’altro, con il passaggio dell’ultimo mezzo, balla tra le 23 citate giorni fa e l’una di notte, secondo la comunicazione di un anno fa nell’assemblea al Brecht di San Sisto (Giunta Romizi). Dettagli? Staremo a vedere.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie