politica
Costanza Spera - assessora delle Politiche sociali, pari opportunità, diritto all’abitare, contrasto alle discriminazioni e lotta alle disuguaglianze, promozione di politiche a sostegno delle vittime della violenza di genere, nuove cittadinanze - è venuta in visita alla sede centrale del Corriere dell'Umbria ed è stata ospite dei microfoni di Radio Corriere dell'Umbria nel corso della puntata di Umbria in diretta, andata in onda giovedì 13 marzo.
Prima di lei erano già intervenuti la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e gli assessori Andrea Stafisso, Fabrizio Croce, Pierluigi Vossi, Francesca Tizi, David Grohmann e Alessandra Sartore. Spera è stata accolta in studio da Paola Costantini, giornalista e voce del programma Umbria in diretta, e ha risposto alle domande della giornalista Francesca Marruco, che ha chiesto all'assessora aggiornamenti sul progetto Casa internazionale della donna, che Perugia non ha ma della quale si doterà, come preannunciato in campagna elettorale.
"Ci stiamo lavorando dai primi giorni di mandato - ha risposto l'assessora Spera - l'obiettivo è quello di creare anche a Perugia, come nelle principali città italiane, uno spazio per le donne e delle donne in cui ci siano attività polivalenti, come sportelli, percorsi d'orientamento rispetto al benessere psicologico, assistenza legale, un tramite diretto con i servizi sociali e di sanità del territorio, ma anche uno spazio di confronto di possibilità di crescita per le donne, per le giovani generazioni e non solo, anche per le donne anziane. L'idea è quella di avere uno spazio che riesca a includere tutte noi, e quindi uno spazio per le associazioni, ma non solo. Uno spazio che abbia tantissime finalità differenti, e che accolga le donne in tutte quelle che sono le loro necessità, nella loro volontà di autodeterminarsi e di avere uno spazio pensato per loro"
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy