CINEMA
Valerio Mastandrea si fa in tre per il PostModernissimo. L'attore italiano martedì 11 marzo sarà ospite del cinema nel cuore del centro storico di Perugia per presentare in anteprima Nonostante, opera seconda del regista che ha aperto la sezione Orizzonti dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Dopo aver aperto le prevendite per gli spettacoli delle 18.30 e delle 21, andati entrambi sold-out in una manciata di ore, lo staff del cinema perugino ha deciso di aggiungere un terzo spettacolo alle 16. Tutte le repliche vedranno Mastandrea, regista e attore protagonista del film, presente in sala per dialogare con gli spettatori.
Nonostante racconta la vicenda di un uomo che vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con medici, infermieri e pazienti senza però esserne visto. Quell’uomo è infatti in coma, così mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero, la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. La vicenda prende una strada differente quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza. Tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco e che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più, su quanto e come ognuno di noi desidera stare al mondo.
Da segnalare che giovedì 13 marzo arriverà al PostMod il regista Tomaso Aramini, che sarà in città per presentare il suo film Pensando ad Anna, ispirato dalla vicenda personale e politica di Pasquale Abatangelo che sarà anche lui presente in sala (inizio alle 21). Quest’ultimo nell'Italia degli anni Settanta divenne protagonista della lotta per i diritti civili dei carcerati. Abatangelo è stato infatti uno dei fondatori dei NAP, i Nucleo armati proletari, che negli anni '70 furono protagonisti della lotta armata e poi delle rivolte carcerarie che miravano al miglioramento delle condizioni dei detenuti politici. Con un metodo di lavoro brechtiano, che rende palese la struttura del film fatto di interviste al vero Abatangelo, ricostruzioni storiche con interpreti, discussioni tra il regista, il giornalista Fulvio Bufi e lo stesso Abatangelo, Pensando ad Anna ricostruisce una storia privata e collettiva di violenza e militanza, amore e dedizione, illusione e fallimento.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy