Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL FATTO DEL GIORNO

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Perugia: nell'aula magna dell'Unistra l'inno nazionale e poi il discorso

Il capo dello Stato alle 10.51 in piazza Fortebraccio accolto dalle istituzioni

Nicola Uras

12 Febbraio 2025, 11:16

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Perugia: nell'aula magna dell'Unistra l'inno nazionale

L'arrivo di Mattarella all'Università per Stranieri di Perugia (foto Belfiore)

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato alle 10.51 in piazza Fortebraccio - per celerare i 100 dell'Università per Stranieri di Perugia - accolto dagli studenti delle scuole cittadine, dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dalla sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, dal presidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali e dal prefetto Armando Gradone. All’ingresso del palazzo il presidente è stato ricevuto dal rettore dell’Ateneo, Valerio De Cesaris, e alle 11.07 è entrato nell'aula magna (una delle otto sale allestite a palazzo Gallenga per l'occasione) preceduto dal rettore sulle note dell'inno nazionale suonato dal liceo classico musicale Mariotti di Perugia e cantato da Simona Cavorsi (quinto anno).

Dopo l'intervento del rettore, particolarmente applauditi gli interventi dei quattro studenti internazionali, poi ha preso la Mattarella che - dopo i ringraziamenti di rito - ha sottolineato il "percorso straordinario dell'Università, la figura di Aldo Capitini campione della non violenza e della pace" e rafforzata la "magnifica espressione del rettore, nessuno qui è straniero" spiegando l'importanza della cultura "come veicolo di pace, collaborazione e amicizia". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie