Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Giunta Ferdinandi

La sindaca: "Perugia 1416: sì al decennale con il contributo di 35 mila euro poi sarà rivisto"

Sabrina Busiri Vici

31 Dicembre 2024, 09:00

Conferenza  di fine anno in Comune

La sindaca Vittoria Ferdinandi

Nella conferenza di fine anno della giunta comunale di Perugia, il vice sindaco e assessore alla cultura, Marco Pierini, ha illustrato i principali risultati e le nuove iniziative culturali previste per il 2025. Pierini ha evidenziato come la cultura rappresenti un elemento trasversale che permea ogni singola attività dell’amministrazione, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo e alla coesione della comunità.

“Perugia è una città ricchissima di eventi,” ha dichiarato, sottolineando l'importanza di integrare la cultura con tutte le manifestazioni culturali e di spettacolo in atto. Tra i progetti futuri, Pierini ha annunciato la riqualificazione della rete museale cittadina, anche grazie all'introduzione di una card museale che entrerà in funzione a metà dell’anno, e lo sviluppo delle attività di Palazzo della Penna con un focus sulle tematiche della contemporaneità.

 In questo contesto, è stato ribadito lo stanziamento di 35 mila euro per celebrare il decennale di Perugia 1416, evento, che rievoca le gesta storiche di Braccio Fortebracci. La sindaca Vittoria Ferdinandi ha confermato il sostegno all'iniziativa: “Non ho mai pensato di rinunciare a Perugia 1416,” ha dichiarato, riconoscendo l’importanza e il coinvolgimento che la manifestazione suscita tra i perugini.

 Oltre a Perugia 1416, Ferdinandi ha menzionato altre manifestazioni culturali significative, come Eurochocolate. La sindaca ha annunciato un incontro previsto per gennaio con il presidente Eugenio Guarducci per discutere l’armonizzazione dell’evento con il contesto cittadino, riconoscendo l'importanza di questa manifestazione come grande opportunità per la città.

 

L’obiettivo della giunta Ferdinandi per il 2025 è chiaro: promuovere una maggiore integrazione tra tutte le manifestazioni culturali e di spettacolo, creando sinergie che possano valorizzare il patrimonio culturale della città e offrire ai cittadini e ai turisti un'esperienza ricca e diversificata. Pierini ha sottolineato che, nonostante i pochi soldi a bilancio, la cultura deve diventare il motore per lo sviluppo della comunità, compensando le carenze con creatività e innovazione.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie