Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

COMMERCIO

Perugia, chiude Mercato Vianova in centro. Lo sfogo del titolare nella lettera di addio: "Una missione ai limiti dell'impossibile"

L'acropoli perde un altro pezzo. Saluta per sempre il locale in via Mazzini: appuntamento al 6 gennaio per un ultimo aperitivo

Andrea Pescari

29 Dicembre 2024, 20:25

Chiude Mercato Vianova in centro a Perugia. Lo sfogo del titolare nella lettera di addio: "Era una missione ai limiti dell'impossibile"

Mercato Vianova in via Mazzini

Il centro storico di Perugia perde un altro pezzo, il Mercato Vianova saluta per sempre l'acropoli. Chiude uno dei locali più in voga della città negli ultimi anni. In via Mazzini da 12 anni, è stato un punto di riferimento per pranzi, aperitivi, cene e dopocena diventando un vero e proprio fulcro della vita notturna. La chiusura è stata annunciata dallo staff nei profili social del locale, dedicando ai propri affezionati clienti una lettera d'addio:

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mercato Vianova (@mercatovianova)

"Dopo 12 anni, è arrivato il momento di salutarci. Non è stata una decisione facile, ma questa è la fine della nostra avventura. Abbiamo vissuto con voi tanti momenti importanti: alcuni resteranno per sempre nella nostra memoria tra i ricordi più belli; altri sono stati davvero difficili da superare, come la pandemia o il declino di un centro storico in crisi sempre più profonda. Ogni cliente è stato parte della nostra famiglia, e porteremo con noi ogni sorriso, ogni gesto d’affetto, ogni critica ed ogni abbraccio ricevuto in questi anni. Grazie a chi ci ha scelto, anche solo per un caffè. Grazie a chi ha creduto in noi, ai collaboratori che nel tempo sono stati l’anima di questo luogo. Anche se il nostro viaggio si ferma qui, il ricordo di Mercato Vianova rimarrà vivoCi auguriamo di aver lasciato in voi un pezzetto della nostra anima, come voi avete fatto con noi".


Il locale rimarrà aperto fino all’Epifania, giorno in cui al Mercato Vianova andrà in scena il The last dance, così annunciato dallo staff: "E se avrete piacere, il 6 gennaio vi aspettiamo dalle 21:30 in poi per salutare Mercato Vianova e per ringraziarci a vicenda di ciò che abbiamo condiviso in questi anni vissuti insieme. Con gratitudine infinita, Lo staff di Mercato Vianova". 

Una lunga lettera è stata pubblicata anche dal titolare di Mercato Vianova, Luca Baccarelli. In un post su Facebook fa un bilancio dell'attività. Dalla scommessa dell'apertura nel 2013 quando il centro storico "viveva il suo momento più buio" all'offerta enogastronomica innovativa e di qualità, fino alle "indimenticabili notti di Umbria Jazz". Poi le difficoltà della pandemia, anche se quella più difficile è stata "nel luogo in cui ho scelto di aprire Mercato Vianova, il centro storico di questa città. È davvero una missione ai limiti dell’impossibile, oggi, avere un’azienda nell’acropoli di Perugia. Ci si deve affidare alla casualità degli eventi ed io - da imprenditore - questo non lo posso più accettare. Si vive con la sensazione di abbandono da parte di chi amministra la città, con l’angoscia di una programmazione e visione completamente assenti. In 12 anni non ho mai percepito ci fosse una volontà e capacità programmatica di invertire la rotta e ripensare un ecosistema in profonda crisi d’identità. 

 

Sono stati anni di battaglie quotidiane con la Municipale a colpi di decibel e fettuccia per mantenere un’occupazione di suolo pubblico senza prendere denunce. Sono stati anni di multe per il colore dei tavoli o per il volume della musica che voleva solo allietare le vostre serate. Sono stati anni in cui ho visto Perugia trasformarsi in una città profondamente stagionale, con flussi turistici concentrati in tre mesi e tutto il resto dell’anno il nulla più totale. È diventato tutto così complicato ed ostile che ho deciso di dire basta, è una decisione sofferta e difficile, ma ogni storia ha una fine e questa è la nostra. Si chiude per me un capitolo bellissimo, ma con tanti rimorsi. Anche se il rimorso più grande ce l’avrà Perugia, che perde un pezzettino prezioso. Perché, anche se questo viaggio si ferma qui, il ricordo rimarrà vivo e forse la chiusura di Mercato Vianova lascerà un piccolo vuoto in ciascuno di voi" conclude nella lettera il titolare Baccarelli.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie