Cronaca
Sinergia fra Comune e Procura generale di Perugia contro lo spaccio di droga. Non solo repressione, anzi: l'obiettivo è puntare sulla prevenzione. Il procuratore generale Sergio Sottani ha ricevuto giovedì mattina la sindaca Vittoria Ferdinandi.
https://corrieredellumbria.it/news/perugia/315254/perugia-sorpreso-in-auto-con-la-droga-sequestrati-contanti-e-cocaina-arrestato-ragazzo-di-19-anni.html
Quest’ultima ha fatto sapere che si è parlato “di disagio giovanile, di dipendenze e, in particolare, di uso di sostanze stupefacenti. Dopo un appassionato confronto - ha fatto sapere Ferdinandi - sulle dinamiche sociali emergenti che vanno ad impattare anche la sicurezza urbana nella nostra città, abbiamo convenuto di mettere in campo una serie di iniziative congiunte da portare nelle scuole, mirate a sensibilizzare i giovani. Parlare nelle scuole dei rischi legati all’utilizzo di sostanze è fondamentale".
https://corrierediarezzo.it/news/valtiberina/315717/giovane-spacciatore-inseguito-dai-carabinieri-getta-un-etto-di-cocaina-di-la-dal-muro-ma-la-droga-viene-trovata-arrestato.html
"Non è con lo stigma - ha detto Ferdinandi - o nascondendo il problema, che si risolve la questione. Dobbiamo creare una generazione consapevole dei rischi personali e collettivi. Lo spaccio è un fenomeno complesso, che avvelena le nostre comunità, le famiglie, riempie le carceri e le tasche delle organizzazioni criminali. Al piano repressivo, necessario, va affiancato quello della prevenzione sul tessuto sociale: la scuola, l’università, il lavoro, l’aggregazione, offrire modelli culturali diversi. Ritengo fondamentale che il Comune si faccia portavoce attivo di questa battaglia. Anche per questo motivo ringrazio Sottani per l’incontro e per l’attenzione che rivolge da tempo su questi temi”, ha spiegato la sindaca.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy