Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, efficientamento energetico in tre scuole della città. Approvati dalla giunta aggiornamento e revisione dei progetti esecutivi

Redazione Web

09 Ottobre 2024, 17:10

scuola

La giunta comunale di Perugia ha approvato l'aggiornamento e revisione di alcuni progetti esecutivi relativi ad interventi di efficientamento energetico in tre scuole della città, finanziati nell'ambito del bando pubblico PR-FESR 2021-2027. Alla scuola dell'infanzia Le Margherite di Ponte San Giovanni, i lavori riguarderanno l'efficientamento energetico dell'immobile con la realizzazione dell'isolamento termico sulle pareti opache esterne mediante l'applicazione di un cappotto termico esterno, isolamento tecnico ed impermeabilizzazione della copertura, sostituzione della caldaia con una a condensazione, installazione di un impianto solare termico, installazione di un impianto fotovoltaico. L'importo dei lavori è di poco superiore ai 300mila euro di cui circa 42mila quale co-finanziamento comunale. L'efficientamento energetico dell'asilo nido Grillo Parlante di Ferro di Cavallo sarà attuato con la realizzazione dell'isolamento termico sulle pareti opache esterne mediante l'applicazione di un cappotto termico esterno, isolamento tecnico ed impermeabilizzazione della copertura, sostituzione degli infissi  presenti con altri energeticamente più prestanti, relamping, installazione di un impianto fotovoltaico, installazione di un boiler per la produzione di ACS a pompa di calore. Per l'intervento sono stati stanziati 370mila euro di cui 51mila a carico del bilancio comunale. Al plesso Flauto Magico di Santa Lucia i lavori di efficientamento energetico prevedono la realizzazione dell'isolamento termico sulle pareti opache esterne mediante l'applicazione di un cappotto termico esterno, realizzazione di un impianto di climatizzazione a Pompa di calore per la climatizzazione estiva ed invernale e l'installazione di un impianto fotovoltaico. L'importo per l'intervento è di 405mila euro di cui 56mila a carico del comune. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie