Attualità
Il primo incontro di Confcommercio con il sindaco di Perugia
Al lavoro per una nuova idea di città. Nella giornata di martedì 24 settembre, si è svolto il primo incontro ufficiale a Palazzo dei Priori, tra una una delegazione Confcommercio, guidata dal presidente Michele Biselli e il sindaco di Perugia Vittoria Ferdinandi, insieme all’assessore Andrea Stafisso. Il presidente Biselli ha consegnato un documento, dove chiede "un Tavolo di ascolto permanente, da convocare almeno una volta al mese. Questo perché le imprese del terziario svolgono un ruolo imprescindibile nel rendere vive e sicure le nostre città e i nostri borghi". Nel corso dell’incontro si è parlato molto anche di innovazione urbana, smart city e soluzioni integrate basate sull’utilizzo delle nuove tecnologie. Al centro del dibattito anche il futuro del centro storico di Perugia, che secondo la delegazione "ha bisogno di commercio e servizi. Queste attività vanno aiutate a restare sul mercato anche con incentivi indiretti, per esempio con la fiscalità qualora occorra mantenere o integrare funzioni che si sono perse, ma anche incentivando la creazione di nuove imprese, con un occhio attento anche alla qualità e articolazione funzionale del mix merceologico offerto a cittadini e visitatori". Gli imprenditori di Confcommercio hanno condiviso con il sindaco Ferdinandi e con l’assessore
Stafisso la richiesta di una attenzione maggiore sul fronte di tasse e tributi locali e la propria posizione in relazione al tema degli eventi e manifestazioni, che vanno sostenuti e incentivati. Inoltre hanno esposto degli interventi urgenti, come la realizzazione di bagni pubblici adeguati all’idea di città accogliente. La delegazione ha concluso: "Per quanto riguarda il Natale, occorre dare priorità agli eventi collettivi e le nostre imprese del terziario chiedono di essere coinvolte in maniera più incisiva, anche nel contesto di elaborazione delle politiche sociali".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy