Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Cronaca

Perugia, due uomini arrestati per ricettazione: hanno rubato merce per 6.800 euro

Redazione Web

23 Settembre 2024, 19:54

arresto ricettazione carabinieri perugia

Sono stati arrestati per ricettazione in concorso due uomini, di origini georgiane, di 32 e 34 anni, autori di una serie di furti in supermercati del territorio perugino. L'operazione è stata eseguita dai carabinieri della sezione Radiomobile del Nor di Perugia e Stazione di Ponte San Giovanni. I due sono stati bloccati dal personale della vigilanza nell'area di un noto supermercato di Perugia, dove avevano provato a eludere i controlli elettronici di sicurezza con la merce rubata e nascosta all'interno di borse schermate.

Sul posto sono immediatamente arrivati i carabinieri che, effettuando una perquisizione personale e del veicolo in loro uso, hanno trovato e sequestrato numerosi prodotti rubati, del valore di oltre 1.800 euro, subito restituiti al direttore dell’esercizio commerciale. Sempre all'interno dell’autovettura sono stati trovati cosmetici, presumibilmente di provenienza illecita, del valore di circa 5.000 euro, anch’essi posti sotto sequestro.

Le indagini, fanno sapere i militari, hanno inoltre rivelato che i fermati sono gli autori di un altro colpo avvenuto pochi giorni prima: tramite le telecamere di sorveglianza, i due sono stati identificati come i responsabili di un furto di vini e champagne in un supermercato di Corciano, per il quale sono stati denunciati a piede libero. Il fermo d’iniziativa della polizia giudiziaria è stato successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria, che ha disposto la custodia cautelare in carcere per entrambi gli uomini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie