Attualità
Silvano e Mauro Bartolini
Fra storie di impresa, bilanci di stagione e nuovi investimenti, si è svolto venerdì 20 settembre l’incontro con Mauro e Silvano Bartolini nella sede del Barton Park. Su tutto la notizia dell’aggiudicazione dal bando per il naming del Pala Barton. “Da adesso si chiamerà Pala Barton Energy, a rappresentare la nostra nuova azienda che si occupa di energia al 100% green”, sono le parole di Mauro Bartolini “per un investimento di mezzo milione di euro e la durata di 4 anni”. Un impegno che annuncia un 2025 all’insegna delle novità sulla scia di quello che il gruppo ha chiamato l’anno zero, ovvero il 2024. Anno in cui è nata la Barton Arena con i suoi 1.500 posti seduti che arrivano fino a 2 mila se estesi al prato. Per l’attività del Barton park, inaugurato nel settembre 2018 e subito penalizzato dalla pandemia, la vera partenza è avvenuta nel 2022 - raccontano i Bartolini - con i nuovi investimenti che hanno visto una diversificazione e una ampliamento del food e l’anno dopo la realizzazione dell’arena. E grazie anche a questa nuova struttura il gruppo ha creato una stagione di eventi iniziata ad aprile. “Accogliamo iniziative selezionate su principi che riteniamo fondanti per il nostro gruppo - specifica Silvano Bartolini -: qualità, originalità e trasversalità”. Dall’open day dell’Università alla manifestazione Ubeer, per poi proseguire con i concerti del calendario di Sergino Memories apertosi con il live dei CCCP e conclusosi con Francesco De Gregori. E ancora, l’esperimento del FuoriPost con le sedie a sdraio per la visione di film e per gli incontri con attori e registi. Fino alla novità dello Skymoon, l’aperitivo sospeso in cielo. Più di 20 appuntamenti che hanno contato 80 mila presenze “che unite ai flussi dell’utenza del parco arrivano a oltre 300 mila persone intercettate” precisano i Bartolini.
All’incontro presente anche la sindaca Vittoria Ferdinandi, che ha definito il Barton “un gioiello di bellezza e accoglienza, patrimonio di ricchezza per tutta la città”. Sono intervenuti Nicolò Gobbi per Ubeer, Stefano Mazzoni e Patrizia Marcagnai per Sergino Memories e Andrea Frenguelli per FuoriPost.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy