Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, Un calcio al diabete: il torneo di calcio a 5 organizzato da Agd Umbria per dire sì alla pratica sportiva

Paola Costantini

06 Settembre 2024, 15:20

Perugia, Un calcio al diabete: il torneo di calcio a 5 organizzato da Agd Umbria  per dire sì alla pratica sportiva

Si chiama Un calcio al diabete ed è organizzata da Agd Umbria l'iniziativa sportiva in programma a Perugia presso il campo sportivo Luca Arcelli a Ponte della Pietra, sabato 7 settembre, a cui prenderà parte anche Fand - Associazione Italiana Diabetici con la propria squadra. Il torneo di calcio a 5, giunto all'ottava edizione, al quale partecipano team di atleti con diabete di tipo 1 e non, è un appuntamento che ha l'obiettivo  di comunicare e sensibilizzare sul messaggio che anche chi convive con il diabete può praticare sport anche a livello agonistico. La squadra Fand Italia è composta da ben 11 giocatori, ragazzi dai 13 anni in su, allenati da Marcello Mancini, Presidente Aiac Onlus, che daranno come sempre il massimo per ben figurare nella competizione e per dimostrare che Fand è sempre in linea per dare il proprio contributo alle persone con diabete, anche e soprattutto quando si tratta di sfatare dei pregiudizi e combattere lo stigma nei loro confronti. La pratica sportiva, infatti, come parte integrante di stili di vita sani, gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella cura del diabete. "E' importante superare pregiudizi, discriminazioni e stigma che colpiscono le persone con diabete nella vita sociale, scolastica, lavorativa e sportiva - dichiara il Presidente Fand Augusto Benini - Ci sono atleti di livello internazionale che praticano sport e convivono con il diabete ed è importante ogni iniziativa in questa direzione per contrastare il messaggio scorretto, e troppo diffuso ancora, cioè che la persona con diabete non possa fare sport perché è invece il contrario: sarebbe bene che lo facesse. Va lanciato un messaggio di speranza affinché le persone con diabete, quelle che desiderano praticare l'attività sportiva per il proprio benessere psicofisico, e anche quelle che aspirano a diventare atleti professionisti, non vi rinuncino". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie