Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Attualità

Perugia, l'opposizione torna sul caso Spera-Metanoia: "L'assessore scrive nel Curriculum di far parte dell'associazione"

Redazione Web

03 Settembre 2024, 16:01

Costanza Spera

Costanza Spera, assessore alle politiche sociali

Una puntualizzazione dopo l'altra ed il caso Spera-Metanoia resta al centro della querelle tra l'opposizione e la maggioranza a Perugia. "Come molti perugini abbiamo assistito con curiosità al siparietto realizzato su Instagram dalla sindaca Vittoria Ferdinandi e dall'assessore Costanza Spera. L'ennesimo video, come se il dibattito politico possa esaurirsi sui social, per di più senza repliche, in maniera unilaterale  - spiegano i consiglieri di opposizione in una nota - Ogni questione un video e una sola versione dei fatti: pare questa la linea dell'amministrazione Ferdinandi. Al di là della discutibile forma ci interessano i contenuti, culminati nella minaccia di adire le vie legali. Nel merito - puntualizza l'opposizione - nessuno ha mai sostenuto che l'assessore Spera sia stata presidente o ai vertici dell'associazione Metanoia. Che la Spera però sia membro di rilievo di Metanoia non lo dice l'opposizione ma lo dice lei stessa, sottolineandolo nel suo curriculum e nei suoi post sui social; tra questi un post dello scorso marzo dove lei stessa scrive: "Come Metanoia siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di questa splendida esposizione" in riferimento ad una mostra. La stessa Spera afferma poi di aver partecipato a diversi incontri istituzionali di primo livello a nome di Metanoia oltre ad essere stata ufficialmente incaricata come componente supplente per l'associazione presso la Consulta dei giovani della Regione Umbria". E ancora "il luogo del dibattito politico resta, principalmente, il Consiglio comunale ed è lì, insieme alla Commissione di controllo e garanzia, che porteremo la nostra azione politica. E' lì che attenderemo risposte su opportunità e trasparenza e, in base a quelle, valuteremo il da farsi. Respingiamo totalmente - chiude la nota - l'impostazione della sindaca, secondo la quale l'opposizione è sempre strumentale e faziosa. Al contrario, svolge il suo ruolo: non va denigrata né censurata. Questo atteggiamento di svilimento della parola opposizione, che rappresenta elettoralmente quasi la metà della città di Perugia, è inaccettabile e senza precedenti. Invitiamo quindi la sindaca a governare e a non cercare di dare continue lezioni di toni e di comportamento". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie