Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Perugia, episodi violenti e criminosi nel centro storico: potenziati i servizi di controllo in tutta la città

Andrea Pescari

25 Agosto 2024, 11:39

piazza grimana

Arriva la stretta sulla sicurezza dopo i diversi casi di criminalità che hanno coinvolto il centro storico di Perugia, e in particolare la zona di piazza Grimana. Dopo l'incontro del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica - grazie al contributo della polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza, della polizia locale e provinciale - sono stati potenziati i servizi di vigilanza e controllo nell'area dell'acropoli per quanto riguarda il fine settimana. "L'intensificazione dei servizi è conseguente alle riunioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica del 20 agosto 2024 e del successivo Tavolo Tecnico svolto in Questura il 21 agosto. Incontri nei quali sono state definite le strategie e sinergie operative utili a rendere maggiormente efficace l’azione di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità e degrado nell'area del centro storico di Perugia, anche a seguito degli episodi criminosi registrati che hanno interessato nei mesi di luglio e agosto alcune aree dell’acropoli cittadina" scrive in una nota la questura di Perugia. Come detto, particolare attenzione è stata riservata all'area di piazza Grimana, soprattutto nelle ore serali e notturne, dove sono state recentemente segnalate risse, aggressioni e disturbi della quiete cittadina. Inoltre, sono state effettuate puntuali attività di controllo ed identificazione degli avventori di numerosi esercizi commerciali del centro storico, sempre nelle aree di piazza Grimana, ma anche in via Ulisse Rocchi, piazza IV Novembre, via del Parione, corso Cavour ed altre zone dell'acropoli perugina, anche con il contributo di unità cinofile antidroga della Guardia di finanza. Complessivamente, nel corso degli specifici servizi di prevenzione, sono state identificate e sottoposte a controllo 141 persone50 vetture ed emanate 19 sanzioni amministrative per violazioni al Codice della Strada. Controllati anche 6 esercizi commerciali.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie