Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Arte

Umbria, quasi in 30 mila alla corte de Le tre età di Gustav Klimt. Di chi sarà il prossimo capolavoro a Perugia? Video

19 Agosto 2024, 18:43

Umbria, quasi in 30 mila alla corte de Le tre età di Gustav Klimt. Di chi sarà il prossimo capolavoro a Perugia?

E' stato un fine settimana intenso per la Galleria nazionale dell'Umbria che ospita Le tre età, la splendida opera di Gustav Klimt, nell'ambito della rassegna Un capolavoro a Perugia, fortemente voluta dal direttore Costantino d'Orazio. Complice il maltempo, sono stati numerosi i visitatori della Gnu che dopo aver ammirato da vicino una delle più importanti realizzazioni dell'artista austriaco, sono rimasti incantati davanti alle opere distribuite nelle 40 sale. Capolavori creati da alcuni punti di riferimento dell'arte italiana, da Duccio di Buoninsegna a Piero della Francesca, da Pinturicchio a Perugino, per citarne alcuni. La Galleria nazionale dell'Umbria si conferma vero e proprio fiore all'occhiello del panorama museale, non solo regionale. Il quadro di Gustav Klimt resterà esposto fino al 15 settembre, salvo proroghe, poi rientrerà dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, da cui è arrivato in prestito. Sono stati già circa 30 mila gli appassionati e i curiosi che l'hanno ammirato. Il direttore Costantino D'Orazio ha annunciato che l'iniziativa Un capolavoro a Perugia sarà ripetuta anche il prossimo anno, ma ovviamente non ha svelato chi sarà l'artista di cui verrà ospitata l'opera. Qualche settimana fa davanti all'ipotesi che si potesse trattare di Vincent Van Gogh, dribblò e rispose sorridendo: "Sarebbe scontato". 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie