I DATI DEL MINISTERO
Il Ministero della Cultura ha pubblicato i dati relativi all'affluenza presso musei, monumenti e siti archeologici statali per l'anno 2024. Spicca, tra i musei archeologici più visitati dell'Umbria, il Museo "Claudio Faina" di Orvieto, in provincia di Terni, che ha accolto 22.438 visitatori, di cui 933 hanno beneficiato dell'accesso gratuito.
A Perugia, il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria ha registrato un totale di 19.847 visitatori, con 12.600 ingressi gratuiti. A Spoleto, il Museo Archeologico Nazionale e il Teatro Romano hanno attratto 23.025 persone, con 8.096 di queste usufruenti di accessi non paganti.
I dati preliminari del 2025 indicano un ulteriore e significativo aumento delle visite per la struttura orvietana. "Il Presidente, il Consiglio di Amministrazione e tutto il personale della Fondazione del Museo "Claudio Faina" - si legge in una nota - desiderano condividere questo successo con la città di Orvieto, riconoscendo la sua eccezionale capacità di attrarre visitatori grazie alla sua ricca storia e al patrimonio artistico".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy