Il personaggio
Alì Rashid, politico, giornalista ed attivista palestinese
Ha colpito anche il territorio orvietano dove viveva da quasi trent’anni la notizia della scomparsa di Alì Rashid. Politico, giornalista, attivista palestinese naturalizzato italiano, classe 1953, nasce in Giordania da genitori palestinesi originari di Gerusalemme.
Rashid è stato segretario nazionale dell’Unione Generale degli Studenti Palestinesi, ha fatto parte dell’Unione generale degli scrittori e giornalisti palestinesi. Dal 1987 è stato Primo Segretario della Delegazione generale palestinese in Italia ed eletto parlamentare di Rifondazione comunista.
Forte il suo impegno per gli oppressi, diviso in una lotta a cavallo tra l'Europa e il Medio Oriente per la cessazione del conflitto armato nella questione palestinese e per la conclusione della controversia nel rispetto dei diritti dell'uomo e delle risoluzioni dell'Onu.
Per molti anni ha collaborato con Emergency al fianco di Gino Strada. Non più tardi di pochi giorni fa il suo intervento a Monteleone d’Orvieto in un’iniziativa pubblica con un discorso in difesa di Gaza e dell’annosa questione palestinese. Il forte legame con Orvieto risale ai tempi del gemellaggio con Betlemme, era il 1996 e Rashid scelse l’Umbria e l’Orvietano anche per il forte senso di pace che questa terra trasmette.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy