IL CONCERTO
L'Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani tornerà ad esibirsi sul prestigioso palcoscenico del Teatro Mancinelli di Orvieto - in provincia di Terni - martedì 6 maggio alle 20.30, con un concerto sinfonico sotto la magistrale direzione del maestro ravennate Nicola Valentini. Questo evento rappresenta un perfetto connubio tra passato e presente, in quanto il programma musicale si propone come un viaggio che abbraccia sia la musica contemporanea che il repertorio classico.
Il programma della serata prevede l'esecuzione di un celebre capolavoro di Beethoven, il Triplo Concerto in Do maggiore per pianoforte, violino e violoncello op. 56, affidato all'esperienza del Trio Chagall, ora conosciuto come Trio Concept. Completeranno il programma un'opera inedita, commissionata dall'Associazione Musicale Angelo Mariani di Ravenna al giovane e talentuoso compositore Leonardo Marino. Questo brano, pensato per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, sarà presentato in prima esecuzione assoluta. Infine, verrà eseguita la Sinfonia n.1 di Franz Schubert.
Il concerto fa parte della stagione di musica classica e contemporanea "ANTECEDENTE" del Teatro Mancinelli, e rappresenta l'anteprima dell'importante rassegna Ravenna Musica 2025, un'iniziativa con cui l'Orchestra Calamani collabora da diversi anni. L'esibizione nella città di Ravenna avrà luogo al Teatro Alighieri il giorno successivo, mercoledì 7 maggio, alle 21.00.
Anna Leonardi, direttrice artistica dell'Orchestra, sottolinea l'importanza di questo progetto: "Il progetto sviluppato negli ultimi anni tra Ravenna Musica e l'Orchestra Calamani si distingue per il suo valore, avendo rivolto un’attenzione particolare ai compositori contemporanei e alla musica del nostro tempo. Ha portato alla realizzazione di nuove opere eseguite in prima assoluta, contribuendo così alla costruzione del repertorio musicale del futuro".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy