Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL PROGRAMMA

Orvieto, festival "In-Frazioni": a luglio l'evento itinerante negli oltre trenta centri del territorio

Previsti corsi, workshop, mostre e laboratori oltre a iniziative per tramandare saperi, tradizioni e storie locali

04 Maggio 2025, 14:57

Orvieto, festival "In-Frazioni": a luglio l'evento itinerante negli oltre trenta centri del territorio

Rimettere al centro i luoghi, spesso al margine del racconto culturale, ma ancora di più mettere le persone che li vivono. Ha questa ambizione “In-Frazioni”, il nuovo festival partecipato, libero e gratuito presentato alla Bottega Chioccia Tsarkova di Orvieto, in provincia di Terni, che a luglio animerà le frazioni di Sugano e Canonica proponendo eventi, incontri, arte, cultura e comunità.

“Il nostro territorio – ha detto, in apertura, Valentina Dalmonte, tra le organizzatrici – non è solo un luogo fisico, ma un’entità viva. Ogni paese, ogni frazione ha una sua voce, un suo ritmo. E quando un luogo è vivo, come un corpo, va ascoltato, rispettato. Bisogna starci dentro, costruire relazioni.”

Nelle intenzioni, il festival che “ti sposta e si sposta” ogni anno coinvolgerà le oltre venti frazioni in cui si articola il territorio comunale. Tre le date dell’edizione zero: dal 4 al 6 luglio. Oltre trenta – tra associazioni, gruppi informali, produttori e singoli cittadini – le realtà del territorio che hanno deciso di fare rete e costruire insieme all’associazione Nova, che lo ha ideato e promosso, un “festival dal basso, per mettere al centro persone, luoghi e legami”.

Alcune di queste hanno preso parola, così come i rappresentanti dell’amministrazione comunale presenti, per anticipare il proprio contributo concreto alla realizzazione del festival: dalle attività artistiche e culturali alla logistica, dalla promozione del territorio all’animazione.

Palcoscenico dell’evento diffuso non saranno solo vie e piazze ma anche giardini, cantine e terreni privati messi a disposizione per ospitare corsi, workshop, mostre e laboratori e tramandare saperi, tradizioni e storie locali.

Tra le attività sono previste passeggiate e trekking con degustazioni, alla scoperta del territorio, seguendo un tratto del Cammino di Turner, in compagnia di Triplo e il Cammino dell’Intrepido Larth. E poi sedute di yoga, shiatsu e meditazione per adulti e bambini con tanti insegnanti coinvolti, un torneo di calcetto per ragazzi, musica dal vivo e danze popolari con la Compagnia Mastro Titta, performance del Coro Ritrovato, lo spettacolo itinerante "Le Clownné" del Collettivo Teatro Animazione, letture ad alta voce del paesologo Franco Arminio con accompagnamento musicale a cura dei Lettori Portatili, la proiezione di corti e documentari legati al territorio, tra cui “Omelia Contadina” e “Quattro Strade” di Alice Rohrwacher e  il documentario “Diari di Sugano” di Alessandra Populin.

E ancora workshop di mosaico e fotografia, dimostrazioni di intreccio e laboratori pratici per imparare a tirare a mano gli umbrichelli, mostre d’arte, progetti di comunità e una guida sulle frazioni che si formerà un pezzo alla volta man mano che il festival si sposterà. Info: www.infrazioni.novaorvieto.it

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie