Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

La magia della musica e del duomo di Orvieto per il Concerto di Pasqua della Rai

29 Marzo 2025, 23:32

La magia della musica e del duomo di Orvieto per il Concerto di Pasqua della Rai

Un evento di straordinario prestigio che ha suscitato grandissimo interesse, tanto che tutti i posti disponibili erano già andati esauriti nei giorni scorsi. Non ha deluso le attese il Concerto di Pasqua della Rai (GUARDA LE FOTO), registrato nel duomo di Orvieto nel pomeriggio di sabato 29 marzo, che sarà trasmesso su Rai1 nella serata del Venerdì Santo, subito dopo la Via Crucis, e su Rai5 nei giorni successivi la prima messa in onda portando così nelle case degli italiani la suggestione di un momento unico e, al tempo stesso rinnovato, vissuto con emozione in uno dei luoghi più iconici del patrimonio culturale, non solo cittadino.

Ad eseguire la Sinfonia n.5 in Do minore op.67 di Beethoven e il concerto in La Magg. k.622 per clarinetto e orchestra di Mozart è stata l’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino magistralmente diretta dal Maestro Zubin Mehta, nell’ambito del progetto “Omaggio all’Umbria” che, in collaborazione con l’Opera del Duomo, ancora una volta, è riuscito ad incantare il pubblico, confermandosi uno degli appuntamenti musicali più importanti della regione.

Tra i presenti anche i volontari dell’Unicef, che patrocina “Omaggio all’Umbria” dal 2008, e di cui Laura Musella, che del progetto è ideatrice e curatrice, è stata nominata testimonial per l’Umbria. A lei il compito di introdurre il concerto. Nelle prime file, riservate alle autorità, non sono mancati la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il prefetto di Terni Antonietta Orlando, l'onorevole Catia Polidori, il sindaco di Orvieto Roberta Tardani e il presidente dell’Opera del Duomo Andrea Taddei, il presidente della Provincia di Terni Francesco Maria Ferranti, don Stefano Puri, vicario generale della Diocesi, e Alessandro Tortorella, direttore degli Affari dei Culti presso il Ministero dell'Interno.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie