L'EVENTO
La sua carriera straordinaria, la sua passione per l'arte e il suo impegno per unire le persone attraverso la musica lo hanno reso una delle figure più influenti e amate nel panorama musicale mondiale. Vero ambasciatore della musica classica e non solo celebre direttore d'orchestra, ancora una volta è il Maestro Zubin Mehta a dirigere il grande concerto di Pasqua che sarà registrato il 29 marzo, alle 17.30, nel duomo di Orvieto e trasmesso su Rai1 il Venerdì Santo, dopo la Via Crucis, e su Rai5 nei giorni successivi.
Grazie al progetto “Omaggio all’Umbria” e all’intervento di don Stefano Puri, vicario generale della Diocesi di Orvieto-Todi e parroco della Cattedrale di Orvieto, dedicata a Santa Maria della Stella, il concerto è stato inserito nel Calendario Giubilare.
Salgono, dunque, a quindici le partecipazioni del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ai Concerti di Pasqua di Raiuno organizzati dal progetto “Omaggio all’Umbria”. Protagonista dell'edizione 2025 sarà l’Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – fondata nel 1928 da Vittorio Gui come Stabile Orchestrale Fiorentina, impegnata fin dagli esordi nell’attività concertistica e nelle stagioni liriche del Teatro Comunale di Firenze – oggi diretta da uno dei più prestigiosi direttori d’orchestra del mondo diventato direttore testimonial del progetto “Omaggio all’Umbria” in cui è stato presente per ben diciassette volte.
In programma la Sinfonia n.5 in Do minore op.67 di Ludwig van Beethoven e il concerto in La Maggiore k.622 per clarinetto e orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart. Il grande evento è realizzato grazie alle risorse dell’Associazione “Omaggio all’Umbria” finanziata dal Fondo unico per lo spettacolo, dal contributo della Regione Umbria e di Banca Intesa San Paolo, Banca del Fucino, Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto e Camera di Commercio dell’Umbria. Anche l'Opera del Duomo di Orvieto sostiene da sempre l’organizzazione dell’evento che vanta il patrocinio del Ministero della Cultura, la Regione Umbria, il Comune di Orvieto, l'Università per Stranieri di Perugia e l'Unicef Italia. Quest’ultimo, che ha come testimonial per l’Umbria la presidente Laura Musella, sarà presente con i propri volontari.
L'ingresso è libero fino ad esaurimento della capienza possibile. Per ulteriori informazioni: 0763.342477 – 349.2808839 – info@omaggioallumbria.it.
```
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy