Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

ORVIETO

Risparmio di energia e impianti a led: il nuovo accordo per 1.570 punti luce nel centro storico

26 Gennaio 2025, 07:02

Risparmio di energia e impianti a led: il nuovo accordo per 1.570 punti luce nel centro storico

Comune di Orvieto ed Hera Luce hanno siglato il contratto per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica del centro storico. È prevista la sostituzione di oltre 1.570 punti luce obsoleti con nuovi apparecchi a led che porterà a un ulteriore risparmio energetico annuo di 507.258 kWh, pari al consumo medio di circa 188 famiglie, e a una riduzione di 204 tonnellate di CO₂ emesse ogni anno. In fase di completamento l’installazione di oltre 3.100 corpi illuminanti a tecnologia led sull’illuminazione pubblica di tutti i quartieri ai piedi della Rupe e le frazioni, un intervento che garantirà un risparmio energetico annuo di 1.109.526 kWh e una significativa riduzione di 447 tonnellate di CO₂ immesse in atmosfera.

Tutti gli interventi, inclusi quelli nel centro storico, vedranno l’utilizzo di energia elettrica certificata verde al 100%, confermando l’impegno del Comune nel promuovere un modello di sviluppo sostenibile. “Con questi progetti – sottolinea il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani – Orvieto non solo migliora l’efficienza energetica della città, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini”.

Nel centro storico, inoltre, saranno adeguati 30 quadri elettrici e installati 20 sistemi di telecontrollo e monitoraggio dell’illuminazione, che si aggiungono a quelli già introdotti con il precedente contratto, per garantire un sistema di gestione sempre più innovativo ed efficiente.

“Grazie a quest’ultimo accordo stretto tra Hera Luce e il Comune di Orvieto – spiegano da Hera Luce – oltre 1.570 corpi illuminanti esistenti saranno ottimizzati con tecnologia led di ultima generazione, opportunamente dimensionati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti. Saranno inoltre installati 20 sistemi di telecontrollo da quadro per permettere la gestione remotizzata degli impianti, e quindi un uso più efficace ed efficiente dell’energia in base alle reali necessità del territorio e le fasce orarie. Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare il 68% di energia”.

Per effettuare segnalazioni di malfunzionamenti o guasti agli impianti di illuminazione pubblica o semaforici gestiti da Hera Luce, è previsto uno specifico contact center, dotato di numero verde e mail dedicata. Il numero verde è l’800.904.133: gratuito da rete fissa e mobile, è attivo tutto l’anno 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie