Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL CASO

Terni, giovane di Baschi morto all'Eur: "Giustizia per Nicola", raccolta fondi per conoscere la verità

Gli amici del 22enne hanno lanciato l'iniziativa

16 Dicembre 2024, 10:30

ragazzo morto baschi roma

Nicola Sganappa, morto a 22 anni

“Ringraziamo chiunque abbia deciso di contribuire a far luce su questa vicenda affinché la verità esca fuori e i responsabili siano sottoposti alla giustizia. La giustizia sulla morte di Nicola è fondamentale, oltre che doverosa, per creare condizioni per maggiore sicurezza e tutela per tutti i giovani. Con questo spirito la scomparsa del nostro amico non sarà vana”.

Così il gruppo Squilibrati Curvanord Baschi, supporter della Virtus Baschi, all'indomani dell'ultimo saluto a Nicola Sganappa, il 22enne trovato senza vita intorno alle 3 dell'8 dicembre, a Roma, accasciato su un marciapiede poco distante da alcuni locali in zona Eur. L’ipotesi che è stata avanzata della procura di Roma è quella di morte in conseguenza di altro reato, la convinzione dei familiari è che se il giovane fosse stato soccorso tempestivamente, si sarebbe potuto salvare. Su quanto accaduto indagano gli agenti del commissariato di Tor Carbone, nel tentativo di ricostruire le ultime ore di vita.

In occasione dei funerali, è stata posta una cassetta per le offerte per sostenere le spese legali della causa “Giustizia per Nicola”. Contestualmente è stato attivato anche l’Iban per le donazioni: IT72J3608105138245740245758. Beneficiaria: Maria Angela Santini. “Verità e rispetto. Tutti noi chiediamo solo questo” le parole del gruppo. “Rispetto per Nicola e la sua famiglia e la verità. Perché tutti noi sappiamo che Nicola se ne è andato e non tornerà mai più a suonare il tamburo con gli Squilibrati, non sarà più con gli amici a divertirsi nei bar del paese, non sarà più con i suoi colleghi di lavoro che tanto lo stimavano. Nicola, soprattutto, non sarà più tra le braccia di mamma Maria Angela, di papà Fabio e del fratello Enrico. Tuttavia, è doveroso che una comunità intera si mobiliti per fare luce sul perché un suo figlio se ne è andato, in circostanze controverse e tutte da chiarire, a soli 22 anni”.

“Un dolore profondo e condiviso da tutti i cittadini di Baschi – ha affermato il sindaco di Baschi, Damiano Bernardini – che abbiamo voluto onorare con la proclamazione del lutto cittadino. Un gesto per rendere omaggio alla memoria di Nicola, ragazzo amato nella sua comunità, apprezzato per le sue qualità e impegnato nelle realtà associative del luogo. Un segno di vicinanza verso il nostro dipendente comunale Fabio, Maria Angela, Enrico, le nonne, tutta la famiglia e gli amici di Nicola”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie