LE INIZIATIVE
Parcheggi gratuiti nel centro storico di Orvieto, in provincia di Terni, da domenica 8 dicembre alla Vigilia di Natale, dalle 16 alle 22, per incentivare gli acquisti natalizi e videomapping sulle facciate per accendere di suggestione i palazzi.
Entra nel vivo così l'ottava edizione di “A Natale regalati Orvieto”, il programma delle iniziative promosso e coordinato dal Comune di Orvieto con la collaborazione di più di trenta enti e associazioni cittadine che in 39 giorni propone oltre 60 appuntamenti.
Venerdì 6 dicembre, alle 18, l’accensione del grande Albero di Natale in piazza Duomo e dell’Albero di Luce in fondo al pozzo di San Patrizio. Per l’occasione, come di consueto, ingresso gratuito al Pozzo dalle 18 alle 19. Sempre nel pomeriggio si accenderanno i ribattezzati “palazzi magici”, quello del Municipio, la torre e la chiesa di Sant'Andrea.
Da sabato 7 dicembre, alle 18.30, si potrà ammirare un coinvolgente videomapping che rappresenta la novità di quest’anno: “Voyage Polaire”, un racconto di luce, suono ed emozione che trasformerà piazza della Repubblica in un palcoscenico incantato. Prodotto da PlayMarche, eccellenza marchigiana nel settore del digital cultural heritage, il progetto si propone come un’esplorazione immersiva dell’immaginario invernale, fondendo il fascino del videomapping con l’intensità dell’arte contemporanea. Ideato dall’artista parigino Jésus S. Baptista e curato da Michele Spagnuolo, “Voyage Polaire” sarà proiettato tutti i fine settimana, dal venerdì alla domenica, alle 18.30 e alle 19.30. Repliche speciali anche il 24, 25 e 26 dicembre, dal 28 dicembre al 1° gennaio in occasione di Umbria jazz winter, e il 6 gennaio.
Nel programma del fine settimana del 7 e 8 dicembre, oltre al mercatino natalizio in piazza della Repubblica aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, il mercato della Croce Rossa sotto i portici di Sant’Andrea “Un dono per un dono” e il mercatino dell’artigianato in via della Costituente.
sanato 7 dicembre alle 17, al Museo “Emilio Greco”, l’iniziativa dell’Associazione Lea Pacini per i 30 anni del Corteo delle Dame di Orvieto, alle 15 la visita guidata per bambini dai 6 ai 10 anni alla torre del Moro “La torre del tempo”, alle 17 in viale 1° Maggio ad Orvieto Scalo “Un Natale di luce” a cura della parrocchia e dell'Anteas. Visite guidate anche al Museo archeologico nazionale “Gli etruschi di Velza e il suo territorio”, alle 10.30, e alla necropoli del Crocefisso del Tufo “Aspettando le feste di Natale”, alle 15. Domenica 8 dicembre alle 17 al teatro Mancinelli il concerto di Santa Cecilia della Filarmonica “Luigi Mancinelli” intitolato “Arcobaleno di suoni”. Prenotazione consigliata al 375.5292905.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy