Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EVENTO

Torna "Orvieto Città del Gusto e dell'Arte" : il programma di domenica 1 dicembre

Al Teatro Mancinelli il convegno sul ruolo dell’enogastronomia per la valorizzazione del territorio

01 Dicembre 2024, 04:04

Torna "Orvieto Città del Gusto e dell'Arte" : il programma di domenica 1 dicembre

In Duomo la cerimonia di Ringraziamento di Coldiretti

Domenica 1 dicembre torna per il quarto anno consecutivo Orvieto Città del Gusto e dell’Arte, con un’edizione pre natalizia che vedrà l’enogastronomia tipica di qualità protagonista di un viaggio ideale alla scoperta delle tante ricchezze del territorio orvietano. Numerose le iniziative in programma per l’intera giornata, dedicate a tutta la famiglia. L’evento è organizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life e Fondazione Cotarella, con il patrocinio del Comune di Orvieto e il supporto del Gal Trasimeno Orvietano, Coldiretti Umbria e Consorzio Vini Orvieto.

Si parte alle 9.45 con la celebrazione in Duomo per la 74esima giornata del Ringraziamento regionale di Coldiretti, per poi proseguire alle ore 10.30 al Teatro Mancinelli con l’incontro “Agricoltura, Turismo e Cibo buono”, a cura di Coldiretti Umbria. Una tavola rotonda in cui esperti del settore enogastronomico e turistico si confronteranno sul ruolo cruciale del cibo quale strumento di valorizzazione dei territori e motore di sviluppo del turismo sostenibile in Italia.

Si parlerà del legame tra cultura enogastronomica e identità dei territori, così come di strategie di integrazione tra patrimonio culinario ed enologico e offerta turistica, riportando anche testimonianza concreta di esempi e progetti virtuosi.

Subito dopo, il nuovo Palazzo del Vino e dei Prodotti della Terra di Orvieto, in piazza San Giovanni, aprirà le porte, per la prima volta, per ospitare il pranzo degustazione a base di prodotti tipici orvietani. Un percorso culinario dinamico che celebra i sapori autentici della tradizione locale, accompagnati da una selezione di vini dell’Orvieto.

Il pranzo, servito in piedi negli splendidi spazi all'aperto del palazzo, è a pagamento e su prenotazione. E' possibile acquistare i biglietti su Orvietobooking.com 

Nel pomeriggio, infine, a partire dalle ore 14, in piazza Duomo, tante iniziative per grandi e piccini, in pieno clima natalizio. I più piccoli avranno, tra l’altro, l’opportunità di incontrare Babbo Natale, mentre mamma e papà potranno acquistare ottimi regali di Natale a km zero direttamente dai produttori locali aderenti a Campagna Amica.

“L’edizione 2024 di Orvieto Città del Gusto e dell’Arte si veste a festa per il Natale, con l’idea di fare da prologo per l’evento del 2025. - spiega Dominga Cotarella, Presidente di Fondazione Cotarella - Oltre alle animazioni per i più piccoli e alle attività organizzate in vista proprio del Natale, abbiamo voluto realizzare l’immancabile momento di confronto sul tema del cibo quale strumento di valorizzazione del territorio, come è nella tradizione dell’evento, per offrire uno spunto interessante per il futuro agli operatori economici e turistici, alle istituzioni e a tutti coloro che possono essere a vario titolo interessati al tema.”

“Immancabile a Orvieto Città del Gusto e dell’Arte il percorso enogastronomico alla scoperta delle tante eccellenze della tavola umbra e orvietana, che ormai caratterizza l’appuntamento fin dalla sua prima edizione. - ha spiegato il Presidente del Consorzio Orvieto Way of Life Giuseppe Santi - Quest’anno sarà occasione di scoperta anche del nuovo Palazzo del Vino e dei prodotti della terra di Orvieto, che ci ospita. Il menù è tutto a base di prodotti del territorio, dall’olio evo, ai legumi, dalle carni ai dolci della tradizione, accompagnati da una selezione di vini dell’Orvieto Doc, grazie alla collaborazione con il Consorzio Vini Orvieto.”

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie