Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL CORDOGLIO

Terni, è morto Silvano Menichelli. Addio a uno dei fondatori e direttore artistico del Narni Black Festival

Aveva 78 anni. Il funerale sabato 25 ottobre alle 10.30 nella cattedrale di Terni

Antonella Lunetti

23 Ottobre 2025, 23:16

Terni, è morto Silvano Menichelli. Addio a uno dei fondatori e direttore artistico del Narni Black Festival

Il suo sigaro in bocca, quei folti e inseparabili baffi, la carnagione olivastra. Lo sguardo profondo. Silvano Menichelli aveva l'aspetto del più classico degli amanti del jazz e del blues. Era in prima fila ai concerti, era il primo ad azzardare frasi in inglese per affrontare artisti di calibro internazionale e arrivare, non si sa come, a fine serata a parlarci e scherzarci insieme a tavola o davanti a un drink in piena notte.

Silvano Menichelli oggi non c'è più. Combatteva da tempo con un male, ma a far precipitare la situazione è stato un malessere improvviso. La corsa in ospedale, il ricovero la sera di mercoledì 22 ottobre. Ma il giorno seguente il suo cuore ha smesso di battere. Si è spento a 78 anni.

Silvano, a lungo nel sindacato della Cgil, amava la musica. Tanto che a Narni, con l'amicizia di personaggi dell'ambiente e giovani amministratori, riuscì anche a fondare il Narni Black Festival. Ne fu direttore artistico.

Da venerdì 24 ottobre alle 8 sarà allestita la camera ardente presso l'ospedale Santa Maria di Terni, mentre il funerale si svolgerà sabato 25 ottobre alle 10.30 nella cattedrale ternana di Santa Maria Assunta di piazza Duomo.

Molti i messaggi di cordoglio.

In primis, quello del sindaco di Narni Lorenzo Lucarelli"Oggi ci ha lasciato un caro amico. Una persona gentile, ironica, sempre capace di portare un sorriso. Mancheranno le sue parole, le conversazioni, la sua presenza discreta ma importante. Resterà il ricordo di un amico vero. Ciao Silvano, fai buon viaggio".

Tra i messaggi anche quello di Attilio Romanelli, con il quale Silvano aveva condiviso la vita nel sindacato. "Una triste notizia, ci siamo visti il sabato nella manifestazione ternana per chiedere il ripristino del sistema democratico e civile in Comune. Silvano ha speso la sua vita per due passioni: il Sindacato e il conseguente impegno politico e il suo amato JAZZ. Siamo stati legati per anni condividendo tanto e parlando sempre nel massimo rispetto reciproco anche in momenti difficili sempre in prima fila con coraggio e trasparenza. Con tristezza Silvano ci salutiamo sapendo che il nostro legame conserverò con affetto e il rispetto che hai sempre meritato. CIAO COMPAGNO". 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie