L’esperto e pluripremiato Sandro Rubini per la categoria monoposto e l’altrettanto vincente duo della biposto, Emanuele Luna e Federico Cagliesi. Sono questi i nomi dei vincitori della Corsa delle Carrette 2025 a Narni, in provincia di Terni, l’edizione numero 101 di uno degli eventi più storici della città e che appassiona tanti narnesi da più di un secolo. Il percorso era quello classico per la finalissima stagionale: da piazza Garibaldi fino a Berardozzo con le curve temibili come quella del monumento ai Caduti, quindi la lunga "S" dell’ospedale fino a via Campagnani e poi giù per la curva della Nottola e la finale dell’Edera a poche centinaia di metri dal traguardo.
Ad insidiare il “senatore” Rubini, che era tra i favoriti alla vigilia, un altro veterano come Danilo Montagnoli mentre terzo Lorenzo Luggenti. Alla vigilia gli occhi erano puntati su Roberto Cipiccia che aveva un mezzo rielaborato con un discreto sforzo economico ed era dato per favorito. Per lui neanche podio. Mancava il talento emergente Giovanni Pauselli e tra i giovani, linfa vitale dell’evento, Lorenzo Luggenti si è piazzato sul podio. L’anno scorso fece benissimo, dicono dall’associazione, quest’anno può ritenersi consacrato. Sempre dai più giovani c’era l’attesa per Alessandro Patrizi che, non a caso, ha firmato la migliore curva.
Per le biposto ha funzionato il binomio Luna-Cagliesi, il primo tra i veterani della gara mentre lo spingitore tornava nella competizione dopo qualche edizione di assenza. Secondi i tre volte ex campioni Jonathan Pallozzi e Edoardo Valeriani mentre in terza posizione Andrea Stamigna e Edoardo Massarelli. A bocca asciutta nomi caldi come Listanti, Proietti e gli altri favoriti alla vigilia.
NewsletterIscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato ...
Corriere dell'Umbria - Le notizie del giornoRicevi ogni sera le notizie del giorno
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy