Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

AMELIA

Elezioni comunali, Avio Proietti Scorsoni candidato per il centrodestra: "Ecco su quali opere pubbliche punto"

03 Febbraio 2025, 23:05

Elezioni comunali, Avio Proietti Scorsoni candidato per il centrodestra: "Ecco su quali opere pubbliche punto"

Avio Proietti Scorsoni, nella foto al centro

Avio Proietti Scorsoni, attuale vicesindaco reggente di Amelia, sarà candidato sindaco in primavera per le elezioni amministrative di Amelia, in provincia di Terni. Il centrodestra ha sciolto le riserve nel segno della continuità.

Architetto, 72 anni, a fianco dell'ex sindaco Laura Pernazza per due consiliature, la seconda da suo vice, è il candidato naturale alla guida del centrodestra. Fa parte di Forza Italia, partito che aveva già espresso la Pernazza quale leader della coalizione che otto anni fa strappò al centrosinistra un governo decennale sulla città.

Avio Proietti Scorsoni è stato recordman di preferenze alle ultime elezioni comunali. È apprezzato per la sua pacatezza, la moderazione, la capacità di dialogare anche al di fuori della stretta cerchia della propria coalizione. Non a caso, oltre a raccogliere l'appoggio di Forza Italia, Fdi e Lega, viene sostenuto anche da due gruppi civici centristi, Umbria Civica e Noi moderati. Questi ultimi sono già rappresentati in consiglio comunale dal consigliere di maggioranza Monica Monzi. Umbria civica invece raccoglie molti ex socialisti: ad Amelia era rappresentata dall'ex assessore Franco Santarelli, da poco prematuramente defunto, a cui il candidato sindaco Proietti Scorsoni ha voluto mandare un saluto in sede di presentazione della propria candidatura.

La pubblica investitura di Avio Proietti Scorsoni è stata l'occasione per fugare ogni dubbio circa il dibattito interno al centrodestra. Alcune indiscrezioni giornalistiche avevano fatto nomi diversi circa la guida della coalizione. In realtà tutti i partiti, da subito, avevano chiesto a Proietti Scorsoni di essere disponibile per la candidatura. Il vicesindaco si è voluto prendere qualche giorno per riflettere sull'impegno che ora lo attende. E alla fine ha sciolto ogni riserva.

"Non nego - ha detto il candidato del centrodestra - di aver provato una piccola ansia nell'accettare un impegno notevole. Io almeno lo ritengo tale, servirà perseveranza, consapevolezza, attenzione e serietà. Ciò che mi ha fatto sciogliere le riserve è stato il senso del dovere nel dare continuità a un grande lavoro che il sindaco Pernazza e la coalizione tutta hanno portato avanti in questi anni. Credo molto nella condivisione, nel lavoro di squadra, e avere la consapevolezza di trovarsi in una compagine molto unita mi ha spinto ad accettare. Poi c'è la grande opera di risanamento che in questi otto anni abbiamo portato avanti. A questo punto non c'è più bisogno di accantonare soldi per pagare debiti. Ora si può spendere per risolvere quei problemi che i cittadini ci chiedono di risolvere. Tanto per fare un esempio: potremo tagliare l'erba molto più spesso”.

Rispetto alla continuità di lavoro Scorsoni ricorda cantieri e opere in gestazione su cui si incentrerà da subito la sua attenzione in caso di vittoria: “La scuola di Fornole è di certo l'opera che necessita di maggiore attenzione. Poi ci sono i vari step già previsti per il Rio Grande. La variante alla strada 205 Amerina è un altro lavoro pubblico che ci attende, abbiamo già ottenuto 3 milioni a riguardo. Poi ci sono altri cantieri più piccoli da portare avanti: quello delle mura castellane di Macchie, i muri del Duomo e di Sant'Angelo in corso di consolidamento e ricostruzione. Ci sarà da affrontare la costruzione della strada per la scuola materna, opera che fu fatta in passato senza prevedere una strada di collegamento. Infine, c'è da mettere mano alla rigenerazione di piazza XXI settembre, la zona cosiddetta di Fuori Porta”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie