Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'EPIFANIA

Amelia e i suoi Re Magi portano i doni a Papa Francesco: città protagonista al corteo "Viva la Befana" in via della Conciliazione

Il 6 gennaio trasferta a Roma per tradizioni e famiglie amerine

30 Dicembre 2024, 07:00

Amelia e i suoi Re Magi portano i doni a Papa Francesco: città protagonista al corteo "Viva la Befana" in via della Conciliazione

La mattina dell'Epifania, alle 10 in via della Conciliazione a Roma, partirà il tradizionale corteo storico-religioso folcloristico "Viva la Befana. Per riaffermare e tramandare i valori dell'Epifania". La manifestazione, organizzata da Europae Fami.Li.A. (Famiglie Libere Associate d’Europa) attraverso un comitato di volontari e il Comune di Amelia, in provincia di Terni, unitamente ad altre associazioni culturali e sportive, avrà come protagonista le famiglie amerine.

In questo originale e coloratissimo corteo, primo grande evento di Roma Capitale nell’anno giubilare, Amelia, designata dal Comitato Organizzatore tra quelli che si sono candidati per esserne la protagonista, rappresenterà con i propri cittadini, storia, cultura, tradizioni, prodotti e risorse del proprio territorio come il più bel dono delle famiglie per l'Epifania.

Amelia consegnerà i doni a Papa Francesco e rappresenterà i Re Magi.

Pace, solidarietà e fratellanza tra i popoli sono da sempre i temi conduttori di questo grande evento, nel quale, per riaffermare l'universalità della ricorrenza religiosa, ogni anno si avvicendano popolazioni sempre diverse. Al seguito dei Re Magi, accompagnati dai rappresentanti delle Istituzioni locali, centinaia di figuranti, gruppi di rievocazione storica, bande musicali, fanfare, sbandieratori, cavalli, presepi viventi e fantasiose scenografie, realizzeranno un suggestivo scenario che coinvolgerà in un gioioso, "simbolico abbraccio" le decine di migliaia di spettatori provenienti da tante località d'Italia e del mondo per partecipare all'Angelus ed assistere alla manifestazione, entrata a far parte di questa giornata festiva. Ci sarà anche “la Befana”: non più la vecchia strega che intimoriva i bambini, ma una simpatica nonnina come ridisegnata nel logo della manifestazione dagli organizzatori.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie