LE INIZIATIVE
“Rialziamo le serrande, in segno di rinascita, di rilancio, di cambiamento”. Con queste parole l’assessore al turismo ed alla cultura del Comune di Narni Giovanni Rubini ha lanciato l’iniziativa “Rossonatale” per rivivere piazza Garibaldi, recentemente riqualificata.
“Si tratta – ha spiegato l’assessore – di un’occupazione natalizia di spazi urbani e commerciali, dove il vero spirito del Natale potrà prendere luce e forma”. Piazza Garibaldi, restituita alla città proprio in occasione del Natale (non si sa ancora se verrà fatta un’inaugurazione ufficiale, un vero e proprio taglio del nastro) avrà una nuova veste e tutti gli spazi commerciali rimasti sfitti verranno appunto, occupati.
“I locali commerciali – ha affermato Rubini – in questo momento vuoti verranno riaperti temporaneamente e rivitalizzati con la presenza di attività per così dire dedicate al Natale che faranno vivere la piazza a 360 gradi. Ci saranno artigiani, food and beverage e per l’occasione verranno rialzate anche le serrande dell’edicola. Tutto ciò – ha aggiunto l’assessore - per animare la piazza e dargli una nuova connotazione. Verrà anche allestito un piccolo palco dove durante le festività verranno messi in scena spettacoli e concerti”.
Rossonatale è stato organizzato nell’ambito degli eventi di Narnia Natalis, il cui programma durerà fino al 6 gennaio. Saranno circa 100 gli eventi che si snoderanno durante il periodo natalizio tra il centro storico, Narni Scalo e le frazioni narnesi. Un programma diffuso per far vivere il Natale e le sue atmosfere in tutto il territorio. Oltre ai singoli eventi ci saranno iniziative continuative che prenderanno il nome di “Ogni giorno puoi…”. Le iniziative comprendono le visite ai presepi del centro storico (via Mazzini, via XX Settembre, Pozzo della Comunità, Via Cocceio Nerva, Scaloni del Duomo, chiese di San Francesco e Santa Maria Impensole, via del Fico, via della Vite, chiostro Asp Beata Lucia, giardino panoramico Altravista Caffè), al borgo medievale di Itieli con i presepi artistici ed artigianali, ala mostra di presepi di San Liberato, alla cassetta di Babbo Natale in piazza dei Priori, al mercatino di Narni Scalo “Con le mani e con il cuore”, alla mostra fotografica “Le vie di Narni” nell’atrio del palazzo comunale. Tutto il programma di Narnia Natalis è scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Narni e sui social ufficiali. Si ricorda che il grande albero in piazza dei Priori e le luminarie verranno accesi venerdì 6 dicembre.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy