Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

IL SERVIZIO

Amelia, chiusura della postazione del 118 di Fornole, il sindaco: "Chiederò di bloccare il provvedimento"

Trasferimento a Guardea per Natale e Capodanno, la protesta di Laura Pernazza

01 Dicembre 2024, 11:36

La postazione 118 di Fornole - nel comune di Amelia - verrà spostata a Guardea. Temporaneamente. Domenica 1 dicembre, e poi per due giorni: Natale e Capodanno. Misura dichiarata necessaria dalla Usl Umbria 2 per la provincia di Terni perché il 118 di Orvieto non è in grado di assolvere alla sua funzione in questi giorni "caldi", dove ferie e permessi si concentrano. Il sindaco di Amelia, Laura Pernazza, ha immediatamente chiesto che tale misura, seppur temporanea, venga bloccata. E che a Fornole la postazione 118 rimanga anche nei tre giorni di festa.

Così il sindaco: “Era il primo dicembre 2022 quando siamo andati ad inaugurare la postazione del 118 a Fornole, questa sede era stata scelta perché baricentrica rispetto al territorio amerino-narnese e serve a garantire una presenza più capillare sul territorio dei servizi di emergenza/urgenza ed il rispetto dei tempi di intervento molto importanti soprattutto nel caso di patologie tempodipendenti come ad esempio un infarto. Oggi vengo a conoscenza che il direttore del Pronto soccorso e 118 area orvietana dottor Magistrato con un ordine di servizio ne ha disposto lo spostamento a Guardea nei giorni dell'1 e 25 dicembre, e il 1 gennaio 2025. Tale disposizione si rende necessaria, così recita il provvedimento, in quanto non si riesce a garantire i turni di apertura del 118 di Orvieto che risulta quindi in quei giorni temporaneamente chiuso. Pertanto Guardea in quei giorni si troverebbe a gestire un area molto vasta che va dall’orvietano fino al narnese-amerino”.

Questo spostamento preoccupa molto il sindaco di Amelia, che ha scritto al Direttore generale della Usl Umbria 2 per evitare il provvedimento. Se invece la misura dovesse essere mantenuta, il sindaco segnala il pericolo per la popolazione nei tre giorni, in caso di emergenze ed urgenze.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie