Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

L'iniziativa

Narni, protocollo d'intesa tra Comune e guardia di finanza sui fondi del Pnrr. L'obiettivo è prevenire le irregolarità

L’accordo a tutela della legalità è stato firmato, in consiglio comunale, dal sindaco Lorenzo Lucarelli e dal comandante provinciale della guardia di finanza di Terni, colonnello Mauro Marzo.

Antonio Mosca

28 Novembre 2024, 13:28

Narni, protocollo d'intesa tra Comune e guardia di finanza sui fondi del Pnrr. L'obiettivo è prevenire le irregolarità

Il colonnello Marzo ed il sindaco Lucarelli

Il Comune di Narni e il comando provinciale della guardia di finanza di Terni hanno sottoscritto un protocollo di intesa in materia di tutela delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr.

L’accordo, firmato in consiglio comunale, dal sindaco Lorenzo Lucarelli e dal comandante provinciale della guardia di finanza di Terni, colonnello Mauro Marzo, ha come fine la collaborazione reciproca per garantire il corretto utilizzo delle significative risorse destinate al Comune di Narni, per realizzare azioni e interventi previsti dalle missioni del Pnrr.

Il protocollo, che resterà in vigore sino a fine 2027, andrà a rafforzare le azioni a tutela della legalità in materia di utilizzo di risorse pubbliche destinate al Pnrr. Più in dettaglio, il Comune di Narni si impegna a mettere a disposizione delle fiamme gialle dati e analisi di contesto in relazione all’affidamento di lavori, servizi e forniture, compresi gli eventuali subappalti. Anche nel corso della procedura di selezione e scelta del contraente, l’ente potrà fornire input informativi qualificati, utili a prevenire e reprimere irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria. Le fiamme gialle potranno utilizzare gli elementi così acquisiti per orientare e rafforzare l’azione di prevenzione, ricerca e repressione degli illeciti ai danni del bilancio comunale, statale e dell’Unione europea.

Come sottolineato dal colonnello Mauro Marzo, la guardia di finanza, nel sistema di governance del Pnrr, è chiamata a svolgere una funzione di supporto preventivo e di deterrenza, anche attraverso la sottoscrizione di intese protocollari della specie, tese a supportare i soggetti attuatori nelle diverse fasi progettuali. Poter disporre di dati e informazioni puntuali, grazie all’attuazione di un efficace scambio informativo, consentirà un intervento immediato e concreto da parte dei reparti del Corpo, in grado di scongiurare sul nascere eventuali condotte illecite, lesive dell’interesse pubblico.

Il sindaco Lorenzo Lucarelli, nel ringraziare la guardia di finanza per la collaborazione con il Comune, ha sottolineato che l’obiettivo di questo protocollo è sviluppare una collaborazione tra il Comune e le fiamme gialle per rafforzare le azioni a tutela della legalità dell'azione amministrativa relativa all'utilizzo di risorse pubbliche e, in particolare, di quelle del Pnrr attraverso la prevenzione e il contrasto di qualsiasi violazione. Il protocollo prevede anche la formazione dei dipendenti comunali sulla tematica e porta un importante valore aggiunto nella gestione dei soldi pubblici legati al Pnrr.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie