Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

NARNI

Un parco avventura sottoterra unico al mondo: ponti tibetani e arrampicata in un Lacus del 1200

"NarniAdventures" riaperta dopo il lunghissimo stop per Covid e i lavori di piazza Garibaldi

Antonella Lunetti

11 Novembre 2024, 13:00

Un parco avventura sottoterra unico al mondo: ponti tibetani e arrampicata in un Lacus del 1200

Roberto Nini di Narni Sotterranea all'interno del Lacus

Torna accessibile NarniAdventures. Il parco avventura indoor, unico al mondo, realizzato da Narni Sotterranea all'interno di un locale del 1200, è di nuovo fruibile al pubblico di appassionati del divertimento da brividi.

La suggestiva struttura sottoterra nel cuore del centro storico di Narni, in provincia di Terni, è stata riaperta dopo una lunghissima chiusura dovuta prima al Covid e poi ai lavori per il rifacimento di piazza Garibaldi (durati almeno un anno e mezzo). 

Un ambiente da visitare e da vivere, che è dal 2019 un grande punto di attrazione in Umbria.

Il Lacus, l'antico ambiente sotterraneo che ospita NarniAdventures, presenta una volta in pietra concia e resti di pavimento in opus spicatum di epoca romana. Al suo interno è stato allestito questo percorso avventura ludico-didattico indoor unico al mondo, inaugurato il 13 aprile 2019 e realizzato con i proventi delle visite guidate nella Narni Sotterranea, l'associazione che gestisce i sotterranei della città di Narni.

In questo grande e suggestivo locale del 1200, sono presenti ponti tibetani, c'è una teleferica dove salire in assoluta sicurezza e provare l’ebbrezza di arrampicarsi su una parete artificiale. Ma non saranno solo emozioni: al tempo stesso si potranno conoscere dettagli sull'importanza dell'acqua per la vita sulla Terra. Ricostruzioni, foto, pannelli didascalici, concrezioni e una vera e propria piccola cascata d’acqua raccontano il legame tra questo luogo, la cisterna romana sottostante la piazza e il collegamento con l'acquedotto romano della Formina.

Tra gli allestimenti di NarniAdventures si potrà vivere l’esperienza di percorrere passaggi in quota, in un ambiente con le caratteristiche tipiche di una grotta, in assoluta sicurezza. Il fine principale è veicolare al grande pubblico il messaggio che la speleologia è sì divertimento e avventura ma anche e soprattutto ricerca, alla scoperta di nuove e sempre meno frequenti fonti di approvvigionamento idrico.

Per chi fosse interessato solo alla visita del luogo, non c'è bisogno di pagare un biglietto d'ingresso. Si paga invece se si vogliono provare i percorsi: per un solo percorso 5 euro, per due percorsi 8 euro e per tre percorsi 10 euro

Il parco avventura è calibrato ovviamente per i non esperti. E' adatto a bambini e adulti che non hanno esperienza. L'attività è seguita da personale formato (operatori di parchi avventura) ed è garantita da controlli e studi di ingegneri specializzati con collaudi e autorizzazioni che ne assicurano la totale sicurezza.

Attrezzatura è fornita in loco. I movimenti vengono effettuati con un moschettone attaccato all’inizio del percorso e che si toglie soltanto alla fine. Non ci sono cambi, una "linea vita continua" che dà piena sicurezza all'attività.

C'è solo una limitazione per altezza per chi volesse provare i percorsi: non potrà essere inferiore a un metro e 28 centimetri, per permettere le manovre anche autonome di un bambino.

Orari di apertura: Aperto tutto l’anno, la domenica e festivi dalle 11.00 alle 16.00 (consigliata la prenotazione). Apertura nei giorni feriali e in altri orari su prenotazione per gruppi, gite scolastiche, team building, compleanni ed eventi (minimo 10 persone).

Tel +39 339 1041645 +39 0744722292

Necessario un abbigliamento consono e scarpe chiuse.

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie