Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

AMELIA

Olio evo Dop di alta qualità: nasce marchio del territorio amerino, narnese e orvietano

Ecco i nomi dei primi produttori coinvolti

10 Novembre 2024, 07:00

Olio evo Dop di alta qualità: nasce marchio del territorio amerino, narnese e orvietano

Il comprensorio Amerino-Narnese si unisce all'Orvietano per un marchio territoriale sull'olio extravergine di oliva Dop. Il progetto è stato presentato da Giovanni Crocelli, Presidente di Italyheart, che ha spiegato come occorra superare la frammentazione delle strutture produttive per dare maggioreefficacia e reddito all'intera filiera dell'olio.

Il marchio ha infatti l'intento di unire e fare rete tra diversi soggetti: olivicoltori, frantoiani, produttori di eccellenze locali. Il fine complessivo è “la valorizzazione dell’olio di qualità e del territorio”. Si parte da undici comuni già coinvolti: Amelia, Alviano, Attigliano, Baschi, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio, Narni, Orvieto e Penna in Teverina.

La produzione legata al futuro marchio dovrà essere di estrema qualità, quindi chi ne farà parte dovrà rispettare degli standard di produzione. Il progetto è seguito con attenzione dalle istituzioni pubbliche, in quanto, attraverso il locale olio evo, si intende “valorizzare il territorio e le sue molteplici ricchezze, all’insegna dell’eccellenza”. Alla presentazione del marchio Amerino Narnese Orvietano hanno partecipato il vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni, la presidente della Provincia di Terni e sindaco di Amelia Laura Pernazza, i sindaci del comprensorio, l’amministratore unico del Parco3A Marcello Serafini, i rappresentanti provinciali delle associazioni agricole, l’esperta e capo panel Angela Canale, insieme a frantoiani, olivicoltori, e imprenditori delle aree interessate.

“Il marchio unico territoriale per produrre un olio evo Dop di alta qualità - ha spiegato Crocelli -  si basa innanzitutto su un prodotto di alta qualità, nutraceutico, che non è simbolo solo di un mangiare sano, ma del buon vivere umbro, frutto di un territorio meravigliosamente unico nella sua biodiversità, ricco di tradizioni legate all’olio d’oliva evo. Cuore del marchio unico -ha proseguito- saranno i frantoiani e gli olivicoltori, riuniti in un consorzio che avrà la licenza esclusiva di produzione nel rispetto del disciplinare Dop Umbria (Colli Amerini e Colli Orvietani) e nel rispetto del regolamento integrato di produzione e marketing del marchio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie