AMELIA
I lavori nell'area franata
Sono ripartiti i lavori pubblici per la sistemazione della frana che a più riprese ha compromesso la stabilità del muro di contenimento davanti al duomo di Amelia, in provincia di Terni. L'assessore ai lavori pubblici e vicesindaco di Amelia, Avio Proietti Scorsoni, ha voluto salutare con favore questa ripresa, già annunciata nei giorni scorsi e ora entrata nel vivo. Il cantiere dovrà ricostruire l'antico muro in pietra che si erge e sostiene l'acropoli, la sommità della città, dove sorgono il duomo e la Torre dodecagonale.
Proietti Scorsoni annuncia così alcune limitazioni e variazioni nel traffico per il centro storico, necessarie a facilitare l'ingresso dei mezzi pesanti che dovranno lavorare per il cantiere: “Il Centro Storico sarà accessibile soltanto da Porta Romana. La rampa di Posterola sarà adibita al transito esclusivo dei camion betoniera per il trasporto del calcestruzzo necessario alla ricostruzione del muro antistante la cattedrale. La limitazione decorrerà sino a fine lavoro. In questa fase la ditta Tiberi, dopo aver eseguito i micro-pali, realizzerà la trave di fondazione".
"Il parcheggio di Posterola - assicura il vicesindaco - è raggiungibile. Naturalmente seguiranno altre fasi per le quali sarà necessario porre delle limitazioni al traffico, che cercheremo di contenere allo stretto necessario. Non mancherà l'assistenza della Polizia Locale la quale ha già provveduto ad avvertire: il Tpl; la struttura sanitaria; il 118; la Cosp ecc.. Terminate le operazione che richiedono il traffico di mezzi molto pesanti, procederemo al ripristino della pavimentazione della rampa di Posterola”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy