MOTORI
"Qui a Torino batte il cuore della Fiat e di un'avventura iniziata in questa città 126 anni fa e che si è diffusa in tutto il mondo. Oggi Fiat vanta vendite record a livello mondiale e la leadership come macchine vendute tra i marchi di Stellantis". Lo ha affermato il presidente di Stellantis John Elkann in occasione della presentazione della nuova 500 ibrida, costruita a Mirafiori spiegando che "grazie agli investimenti che continuiamo a fare mettendo al servizio del mondo intero l’eccellenza dell'ingegneria, del design e della produzione locale. Allo stesso tempo, abbiamo imparato molto dai Paesi in cui ci siamo sviluppati. Per questo motivo abbiamo adottato un'organizzazione regionale mettendo la forza globale di un gruppo come Stellantis al servizio delle specificità locali".

Presentando l’avvio ufficiale dei lavori di rinnovamento della Palazzina Uffici di Mirafiori Elkann ha concluso ricordando che la struttura "entro il 2027 ospiterà migliaia di colleghi, a ribadire ancora una volta il ruolo centrale che Torino riveste per Stellantis. Il riferimento al passato di ciò che il marchio Fiat ha fatto sarà un filo conduttore prioritario per ricordare chi siamo e riaffermare la centralità di Torino e la sua eccellenza tecnologica e produttiva".
La Fiat 500 continua a conquistare il cuore degli automobilisti di tutto il mondo con l’arrivo della nuova 500 Hybrid, che apre un nuovo capitolo per FIAT, dove l’eredità del marchio incontra tecnologie all’avanguardia, esaltando la bellezza senza tempo e l’autentica anima del design italiano. Questo è un momento che segna anche il ritorno simbolico del modello nello storico stabilimento di Mirafiori, luogo di nascita della 500 nel 1957. La produzione della nuova 500 Hybrid è ufficialmente partita a novembre presso Carrozzerie Mirafiori, con l'obiettivo di raggiungere 5.000 unità entro la fine dell’anno. A pieno regime, lo stabilimento potrà aumentare la capacità produttiva annuale di circa 100.000 unità aggiuntive, rafforzando ulteriormente il ruolo strategico di Mirafiori nella rete industriale FIAT e rinnovando ancora una volta il forte legame tra il brand e la sua città natale. La gamma si articola in tre varianti di carrozzeria - Hatchback, 3+1 (ordinabile dall’inizio del prossimo anno) e Cabrio - con allestimenti POP, ICON e LA PRIMA. A questi si aggiunge la serie di lancio "TORINO", tributo alla città che da sempre è la casa di FIAT, proposta esclusivamente sulla versione Hatchback.

La versione POP esprime l’essenza più pura della 500 Hybrid: essenziale, elegante e funzionale. È la scelta ideale per chi desidera praticità e immediatezza, senza rinunciare al carattere. ICON rappresenta il cuore della gamma e incarna la perfetta combinazione tra tecnologia, comfort e fascino urbano. È l’ibrida cittadina più moderna e versatile di FIAT: connessa, confortevole e ricca di carattere, una vera espressione dello spirito 500. Al vertice della gamma si posiziona LA PRIMA, l’allestimento flagship che unisce il fascino inconfondibile della 500 con dotazioni esclusive e finiture premium. Fiat 500 Hybrid Pop in Italia è ordinabile da oggi al prezzo promozionale di 16.950 euro, in caso di rottamazione e con finanziamento Stellantis Financial Services Italia.
“A un anno dall'annuncio del piano Italia di Stellantis, possiamo dire con chiarezza che molti passi avanti sono stati compiuti, siamo sulla strada giusta, sulla strada della responsabilità sociale della squadra Italia, come auspicai proprio qui, quando celebrammo insieme i 125 anni della Fiat". Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo a Torino alla presentazione della nuova 500 Hybrid in corso a Mirafiori. "Con il nuovo amministratore delegato Filosa e con la sua squadra (...) si parla finalmente italiano e soprattutto quel che conta si pensa Italia con la produzione della nuova 500 ibrida che consolida la presenza produttiva in Italia e valorizza la nostra filiera nazionale", ha detto ancora il ministro.

"Oggi celebriamo l’inizio della produzione della nuova Fiat 500 Hybrid, una piccola auto con un grande potenziale che ha già portato con sé 400 nuovi assunti e un secondo turno qui a Mirafiori a partire da marzo del prossimo anno. Questo fa anche parte di un’importante iniziativa di ricambio generazionale che stiamo portando avanti in Italia, con circa 120 assunzioni già effettuate nel polo ingegneristico sempre a Mirafiori e altre 120 ad Atessa, dove produciamo veicoli commerciali. Si tratta di un primo passo, ma è un esempio tangibile del nostro impegno qui in Italia. Tutto ciò è una prova sostanziale che Stellantis sta facendo la sua parte, realizzando gli investimenti annunciati e rispettando i tempi previsti. Solo quest’anno, 2 miliardi investiti in Italia e 6 miliardi in acquisti da fornitori italiani, portando sul mercato i nuovi prodotti promessi". Così l’Ad di Stellantis, Antonio Filosa, a Mirafiori per il lancio della nuova 500 Hybrid.

"Non dimentichiamo il ruolo della Fiat e della 500 nella motorizzazione di massa, degli italiani e non solo, simbolo del miracolo economico del dopoguerra, grazie al suo basso costo e alla sua accessibilità. Il governo italiano è stato ed è in prima linea nel sollecitare l’Europa a trovare modi sensati e pragmatici per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che tutti concordiamo essere importanti, ma allo stesso tempo sostenere un ritorno alla crescita di cui l’Europa ha tanto bisogno", ha concluso Filosa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy