Venerdì 14 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Motori

Golf VS Leon: una battaglia in casa

325 Cv e 420 Nm di coppia massima per tutti e due i modelli

Giovanni Massini

14 Novembre 2025, 19:31

Golf VS Leon: una battaglia in casa

Guerra di “CV” in casa Volkswagen, praticamente sullo stesso modello, ma utilizzato anche dalla Cupra. Ovviamente parliamo di Golf Gti e Cupra Leon. Iniziamo dai fondamentali, entrambe le auto montano un 2.0 litri turbo, a 4 cilindri, portato alla bellezza di 325 Cv e 420 Nm di coppia massima, accoppiato al cambio DSG a doppia frizione e 7 rapporti, con un differenziale anteriore autobloccante elettronico (VAQ). Qui ci si permetta di riflettere. La storia dell’auto c’insegna che un buon “Torsen”, totalmente meccanico, non ha rivali. Comunque, in Volkswagen la pensano diversamente, in quanto trattasi di un sistema molto più flessibile. In sostanza, si tratta del solito gruppo a frizione multidisco, che dovrebbe offrire un funzionamento “Variabile”, in funzione dell’utilizzo. Vediamo le prestazioni: 0-100 per la Cupra 5,6 secondi, 0-100 per la Golf con tutti i pacchetti sportivi di rito, si dichiarano 5,3 secondi. Bisognerebbe provarle in pista, queste due belvette, perché in Seat prima ed in Cupra dopo, con gli assetti, sono sempre stati piuttosto bravi. Comunque, la Cupra lancerà una prima versione, diciamo meno estrema, la Leon VZ, entro i primi mesi del 2026, poi arriverà la VZ TCR, molto più cattiva ed assettata, con: pneumatici ad alte prestazioni da 245 mm, cinture a 4 punti e sedili posteriori rimovibili. Questa serie sarà limitata a soli 499 esemplari, come il numero di Leon da competizione prodotte e vendute nel corso degli anni.

 

Arriviamo alla Golf Gti Edition 50 (50 anni dalla produzione della prima Gti), anche questa, in sostanza, disponibile in una versione più normale o con pacchetto sportivo, per un utilizzo molto più estremo, che comprende: sedili più sportivi,  pneumatici semi-slick “Potenza Race da 235 mm di Bridgestone”, montati su cerchi forgiati Warmenau da 19 pollici, impianto di scarico leggero R-Performance con silenziatori posteriori in titanio, portacuscinetti ruota orientabili ad alte prestazioni sull’asse anteriore con una campanatura che raggiunge i due gradi e complessivamente 30 kg in meno. A bordo di questa Gti, il pilota Benjamin (Benny) Leuchter, sul Nordschleife del Nürburgring, ha segnato 07:46:125 minuti, il giro più veloce mai completato con una Golf di serie. Della Leon non sappiamo i prezzi, la Golf Gti Edition 50, invece, partirà dai 57.000 euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie