Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Dopo 25 anni torna la Honda Prelude: full-hybrid da 184 Cv ed un sistema che simula il regime delle cambiate

Giovanni Massini

29 Ottobre 2025, 16:47

Torna la Honda Prelude, dopo 25 anni

E’ passato un quarto di secolo, dalla ultima Honda Prelude, almeno in Europa ed ora arriva questa coupé 3 porte (con portellone posteriore). Diamo subito uno sguardo a dimensioni e capacità: 4,53 metri di lunghezza, con un bagagliaio che, a sedili posteriori giù, tocca i 663 litri. Una bella auto bassa e filante, definita dalla casa come “Coupé sportiva”. Sicuramente la Prelude è una coupé, bisogna vedere quanto è “Sportiva”, visto che la potenza massima a disposizione è di 184 Cv, decisamente non troppi, per un’auto di questa impostazione. Comunque, l’auto resta fedele all’eredità dei vecchi modelli, che non sono mai stati mostri di potenza. La motorizzazione è la stessa già utilizzata su altri prodotti della casa, come la Civic, anche se leggermente aggiornata. Si ratta di un avanzatissimo sistema ibrido, che gestisce: un termico di 2.0 litri ciclo Atkinson da 143 Cv, a due elettrici, che erogano 184 Cv. Il funzionamento è abbastanza complesso, l’auto sceglie da sola se: utilizzare il termico come generatore per alimentare l’elettrico o per dare anche coppia alle ruote. In ogni caso, ci pare di capire, la potenza massima a disposizione è di 184 Cv, per uno 0-100 da 8,2 secondi. Il cambio è di tipo CVT, a trascinamento continuo, ma grazie al sistema S+Shift, azionabile con un pulsante in consolle, l’auto rumorizza le cambiate, per dare la sensazione di un cambio meccanico. Lo stesso pulsante modifica la funzione dei paddles al volante: se la funzione non è attivata, fungono da selettori per la modalità di rallentamento e ricarica, altrimenti si utilizzano per le cambiate. Le modalità di guida sono le classiche 3: Gt, Sport e Comfort. L’assetto è mediato direttamente da quello della Civic Type-R, quindi dovrebbe funzionare a dovere. Molti comandi sono affidati allo schermo digitale in consolle, da 10,2 pollici. L’auto sarà dai concessionari i primi del prossimo anno, ad un prezzo di partenza di 50.900 euro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie