Giovedì 30 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

F76, la prima Ferrari NFT

Nata per celebrare il terzo successo consecutivo alla 24 Ore di Le Mans con la 499P

Giovanni Massini

27 Ottobre 2025, 17:10

“F76”: la prima Ferrari “NFT”

In “F1” le cose non vanno ancora come dovrebbero, ma a Le Mans la Ferrari spopola ed ha vinto, per il terzo anno consecutivo, con la 499P. Un successo che richiama altre vittorie storiche alla mitica competizione ed in onore del primo podio del 1949, parliamo di 76 anni fa, ottenuto da Luigi Chinetti e Lord Selsdon, al volante della 166 MM barchetta (carrozzata Touring), nasce la prima hypercar digitale del cavallino, la F76. Si tratta di una creazione “NFT”. Vediamo di chiarirci le idee. Un NFT è un “Non Fungible Token”, praticamente una creazione digitale inalterabile, che viene, diciamo, brevettata tramite una sequenza numerica chiamata “hash”, praticamente induplicabile. In sostanza, si tratta di un’opera unica, come questa super Ferrari che: è soltanto un prodotto digitale, creato interamente su Pc. Un vero e proprio asset digitale, pensato per clienti dell’esclusivo programma Hyperclub, che possono averne una e personalizzarla. Un progetto presentato al Mugello, realizzato sempre sotto l’egida del Centro Stile Ferrari, diretto da Flavio Manzoni, che sperimenta soluzioni avveniristiche ed innovative, come: una doppia fusoliera, nuovi profili alari, separazione tra cellula di pilota e passaggero, una nuova ala sul posteriore, che serve ad unificare i flussi aerodinamici. Il tutto ha comunque generato numerosi brevetti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie