Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

PERUGIA

Ferrari Amalfi regina della serata alla Concessionaria De Poi. Svelato in anteprima il nuovo modello

Andrea Pescari

21 Ottobre 2025, 15:45

Ferrari Amalfi regina della serata alla Concessionaria De Poi. Svelato in anteprima il nuovo modello

La nuova Ferrari Amalfi per la prima volta senza veli. Presentazione in grande stile per il modello del Cavallino che va a sostituire la Roma. La super-car è stata protagonista assoluta dell'evento allo show-room della Concessionaria Gruppo De Poi a Ellera di Corciano. L'azienda, con sede a pochi passi da Perugia, è rivenditore ufficiale Ferrari e domenica 19 ottobre ha svelato in un'anteprima esclusiva la Ferrari Amalfi.

Ad aprire le danze la famiglia De Poi, con Anna e Angelo che, per introdurre al pubblico la nuova Amalfi, hanno accolto sul palco Martina Rovolon, responsabile vendite di Ferrari. "Una vettura ispirata all’energia e alla bellezza della costiera amalfitana. Omaggia il suo mare, la sua cultura e lo spirito della nuova dolce vita. Un viaggio iniziato con la Ferrari Roma, icona di lusso discreto e dettagli senza tempo, poi continuato con la Ferrari Roma Spider, con ha aggiunto un pizzico di brio all’insegna della libertà di guida. Ora ci troviamo all'apice di questo viaggio, con una vettura connubio perfetto di eleganza, prestazioni eccezionali e puro piacere di guida”, ha detto Rovolon.

La Ferrari Amalfi è stata presentata nel colore pensato per lei, la tonalità “Verde costiera”, che vuole ricordare proprio il riflesso delle acque cristalline tipiche della città di cui porta il nome. Il design esterno si ispira a una speedform affusolata e monolitica, che le conferisce un’identità forte e dinamica. Un approccio minimalista che definisce un corpo vettura scolpito e raffinato. Il design esterno della Ferrari Amalfi si ispira a una speedform affusolata e monolitica, che le conferisce un’identità forte e dinamica. Un approccio minimalista che definisce un corpo vettura scolpito e raffinato.

Per parlare degli aspetti più tecnici della vettura, la Concessionaria De Poi ha invitato - direttamente da Maranello - il pilota vincitore del Trofeo Pirelli Ivan Benaduce. “La Ferrari Amalfi è nata con due stili: da un lato la sportività, tipico del DNA Ferrari, e dall'altro lato il piacere di guida”. A declinare queste due componenti ci pensa il cuore della vettura, il motore. Parliamo di un gioiellino: il pluripremiato V8 biturbo da 3.855 cm³ da 640 cv. “Tanti gli aspetti - continua Benaduce - su cui ha lavorato Ferrari: nuova penetrazione in turbo a una nuova penetrazione di adesione. Tutto questo ha portato a una migliore accelerazione, quindi uno 0-100 in 3,3 secondi e 0-200 in 9 secondi”.

Per tenere a bada 640 cavalli c’è bisogno di un’aerodinamica all’altezza delle prestazioni. Ecco che entra in gioco l’ala posteriore, in grado di assumere automaticamente tre configurazioni: Low Drag (LD), Medium Downforce (MD) e High Downforce (HD) (in quest’ultima posizione - a 250 km/h - genera 110 kg di carico verticale). “Elemento che comporta una migliore stabilità in tutte le posizioni, in particolar modo nei cambi di direzione e quando si accelera con forza”, spiega il pilota.

Focus anche sull’aspetto frenante. Ferrari Amalfi passa dal sistema con la pompa aerodinamica a un sistema brake-by-wire. “Un impianto elettrico: quando vado ad appoggiare il piede sul pedale del freno ho una frenata più precisa, più aggressiva. Se si va a 200 km/h si frenerà in 10 metri in meno rispetto all’impianto precedente”. Infine il momento che tutti aspettavano: Anna e Alessandro De Poi sfilano il telo bianco dalla vettura e la Ferrari Amalfi si presenta in tutta la sua eleganza ai presenti in sala, che con i propri occhi hanno potuto ammirare da vicino i dettagli del nuovo modello, pronto a debuttare nel primo trimestre del 2026.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie