Motori
Jeep apre gli ordini della nuova Compass, per l’allestimento Altitude e lo fa in occasione della partecipazione al “Tannistest 2025”. Si tratta di una manifestazione annuale, che si tiene in Danimarca, per assegnare un riconoscimento molto ambito, quello di: “European Car of the Year 2026”. L’appuntamento è a Tannis e partecipano giornalisti specializzati di 23 paesi, per testare le auto in lizza (percorsi urbani, tratti autostradali, strade miste e test ad alta velocità presso l’aeroporto di Sindal). Il nuovo Compass, anche se come look è perfettamente riconoscibile, è un mezzo totalmente nuovo, nato sulla piattaforma STLA Medium di Stellantis ed è cresciuto un bel po’: 4,55 metri di lunghezza (+15 cm), 1,90 di larghezza, 1,68 di altezza, con un passo di circa 2,79 metri ed un bagagliaio che, a sedili posteriori su, ha una capacità di 550 litri. Tutta la gamma adotta sistemi ADAS di ultima generazione, per una guida autonoma di livello 2. In gamma, al momento, troviamo due motorizzazioni: e-Hybrid da 145 CV, un 48V capace di coprire oltre la metà dei percorsi urbani in modalità completamente elettrica; un BEV Standard Range, con 213 CV e 345 Nm, fino a 500 km di autonomia WLTP e sistema di frenata rigenerativa. La Nuova Compass Altitude, a listino parte da 39.900 euro, ma è offerta a a 249 euro al mese con finanziamento Stellantis Financial Services Italia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy