Motori
IBIS è l’acronimo di “Intelligent Battery Integrated System”, un sistema che Stellantin, in collaborazione con Saft (una sussidiaria di TotalEnergies), sta sperimentando su una nuova Peugeot E-3008, costruita sulla piattaforma STLA Medium, in Francia. Si tratta di un’innovativa architettura tecnica, che incorpora le funzioni di inverter e caricatore direttamente nella batteria. Il sistema funziona sia con corrente alternata che continua ed offre innegabili vantaggi: miglioramento dell'efficienza energetica fino al 10% (ciclo WLTC) e aumento della potenza del 15%; riduzione il peso del veicolo di circa 40 kg; diminuzione dello spazio fino a 17 litri di volume; riduzione del 15% del tempo di ricarica; risparmio energetico del 10%; manutenzione semplificata; un maggiore potenziale di riutilizzo delle batterie rigenerate. Insomma, un passo avanti significativo, verso la mobilità elettrica. “La semplificazione è innovazione – ha detto Ned Curic, chief engineering and technology officer di Stellantis - ripensando e semplificando l'architettura del gruppo propulsore elettrico, lo stiamo rendendo più leggero, più efficiente e più conveniente. Queste sono le innovazioni che ci aiutano a fornire ai nostri clienti veicoli elettrici migliori e più convenienti". Questa tecnologia punta davvero in alto e, oltre al settore automobilistico, vuole dare risposte concrete anche a quello ferroviario, marittimo ed aerospaziale. Ricordiamo, che le applicazioni aerospaziali, rappresentano la maggiore validazione di un sistema propulsivo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy