Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Kimera Automobili, operazione nostalgia: a Monterey sfila la EVO38, 600 Cv di pura emozione

Giovanni Massini

12 Agosto 2025, 14:08

Kimera Automobili: operazione nostalgia

Qualcuno ricorderà sicuramente, una delle tante evoluzioni della mitica lancia Delta, in specie la S4, che nel 1985 dominava nelle competizioni. E’ stata proprio la Lancia, a sperimentare una soluzione innovativa e poco copiata: un compressore volumex (volumetrico), per dare coppia ai bassi regimi, accoppiato ad un turbocompressore, che dice la sua quando si sale di giri. I Cv erogati, allora, erano circa 480, per un motore intorno ai 2.0 litri, davvero tanta roba. Una soluzione ripresa dalla “Kimera Automobili”, guidata da Luca Betti, che mette al centro del progetto “EVO38”, la passione e l’emozione. L’auto sarà presente alla settimana di Monterey, Carmel e Pebble Beach, che si tiene dall’ 11 al 17 agosto. Certo, un nostalgico, di fronte ad un progetto come questo, resta letteralmente incantato, affascinato da un’evoluzione indubbiamente “Delta”, da un’auto che non è un concept, ma un prodotto che andrà in vendita, un prodotto davvero unico, pieno di soluzioni tecniche uniche, come: l’albero di trasmissione centrale a vista, inserito in un tunnel di cristallo al centro dell’abitacolo; una parete trasparente, che consente di visione la girante incandescente del turbo, dal retro della vettura; la torretta del cambio in alluminio, ricavata dal pieno; freno a mano idraulico, stile  World Rally Car; ripartitore di trazione sui due assi; regolazioni varie per mappe motore, sospensioni, controllo di trazione e Abs. Il motore, un 4 cilindri di 2,2 litri, grazie all’anzidetta architettura tecnica e ad un sistema elettronico da 48V, è in grado di erogare la bellezza di 600 cavalli. Per quanto riguarda l’assetto: gli ammortizzatori sono push road e la croce della barra duomi integra un sistema di raffreddamento del turbo. Carbonio e alluminio, abbondano, con lavorazioni artigianali. Lo scarico, poi, è dotato di una valvola, che può deviare il flusso direttamente ai terminali. In Kimera sostengono che: “Guidando quest’auto, si ha la sensazione di cavalcare un animale vivo”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie