Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

"Le grandi manovre": Iveco vende a Tata, ma la Business Defence va a Leonardo

Giovanni Massini

31 Luglio 2025, 12:34

“Le grandi manovre”

La notizia circolava già da tempo ed ora è arrivata la conferma: gli Elkann hanno venduto Iveco al gruppo Tata, ma la parte produttiva riservata alla difesa, vista l’aria che tira, va a Leonardo. In Europa, d'altronde, si respira aria da “Grandi manovre”, anticipata dalla partnership: Arquus-Daimler Truck (già due giganti del settore). Tornando al dunque: il consiglio di amministrazione di Iveco Group dà parere favorevole all’offerta di acquisto Tata, ma condizionata dalla separazione del Business Defence (cioè i marchi IDV e ASTRA) a Leonardo S.p.A. Un’opa volontaria, che sarà gestita da TML CV Holdings PTE o da una società a responsabilità limitata da costituire, interamente posseduta, direttamente o indirettamente, da Tata Motors ad un prezzo unitario, Business Defence esclusa, di: Euro 14,1 (cum dividend, al netto di qualsiasi dividendo distribuito in relazione alla vendita delle aziende del Business Defence) pagato in contanti, il che comporta, per Iveco, un corrispettivo totale di circa EUR 3,8 miliardi. Exor N.V. (“Exor”), il principale azionista di Iveco Group, ha assunto l’impegno irrevocabile a sostenere l’offerta. Si stima che insieme, Iveco e il business dei veicoli commerciali (punto forte di Tata Motors), possono raggiungere ricavi combinati di circa €22 miliardi (INR 2,20,000Cr+) suddivisi tra Europa (circa 50%), India (circa 35%) e Americhe (circa 15%) con posizioni interessanti nei mercati emergenti in Asia e Africa.

 

 

L’Offerta, come anticipato, deve essere formalizzata, a determinate condizioni: livello minimo di adesione pari al 95% delle common shares di Iveco, che sarà ridotto all’80% se l’Assemblea Straordinaria avrà adottato le Delibere di Post-Offer Demerger and Liquidation; il completamento del trasferimento del Business Defence entro il 31 marzo 2026 (o il completamento del relativo spin-off entro il 1° aprile 2026, qualora la vendita non venga perfezionata entro il 31 marzo 2026). Iveco Group, si legge nel comunicato: “Iinsieme alle sue controllate, continuerà ad avere una propria struttura operativa e di reporting, con il Consiglio di Iveco alla guida di Iveco Group e del suo business”. La richiesta di approvazione del documento di offerta alla Consob, sarà presentata dall’offerente, entro i prossimi 20 giorni di calendario. Inoltre, si prevede il completamento della vendita delle aziende del Business Defence di Iveco, non oltre il 31 marzo 2026. C’è sempre la possibilità di una separazione mediante scissione. La Goldman Sachs agiin qualità di consulente finanziario esclusivo per conto di Iveco Group e, per il gruppo Tata, ci saranno De Brauw Blackstone Westbroek e PedersoliGattai, come consulenti legali. Nonostante le rassicurazioni, circa la sopravvivenza degli impianti italiani, forza lavoro compresa, dal Governo arriva un “Vigliliamo” e dai sindacati, una grande attenzione allo svolgimento ed alle conseguenze di tutta l’operazione.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie