Motori
Niente di nuovo sotto al sole, le note sono 7 ma le sinfonie infinite. Insomma, potremmo proseguire a sciorinare proverbi per un bel po’, perché questa Mokka GSE, una cattivissima elettrica da 280 Cv, adotta un’architettura tecnica, che Stellantis ha già battezzato su qualche altra auto.
Però, non sottovalutiamo il fatto che in Opel, hanno fatto tanta esperienza nei rally con le elettriche e che potrebbero aver trasferito una parte di questa illuminante scintilla, anche su questa GSE ed allora, guidarla sarebbe davvero divertente.
Non abbiamo tanti dati, la Opel li ha centellinati, comunicando che più avanti ci darà altro materiale. Noi, però, un’idea ce la siamo fatta e vogliamo anticipare una prima bozza descrittiva.
Come anticipato, abbiamo a che fare con una super elettrica, che monta, inutile negarlo, lo stesso motore battezzato sull’Alfa Junior, anche in questo caso, abbinato ad un autobloccante Torsen anteriore. Un’unità da 280 Cv, con 345 Nm di coppia massima e visto che su un’elettrica l’erogazione è immediata, parliamo di uno 0-100 da 5,9 secondi e di 200 km/h di velocità massima.
Il motore è di tipo sincrono, alimentato da una batteria da 54 kWh agli ioni di litio, che riteniamo, dovrebbe stare intorno ai 400 km di autonomia. Di certo, avremo un assetto con doppi ammortizzatori idraulici e sterzo e freni all’altezza. Staremo a vedere.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy