Motori
La CX-5 è il Suv più gettonato di casa ed in Mazda hanno pensato bene di dargli una rinfrescata, andando a lavorare soprattutto sotto al cofano ed iniziamo da qui. Via il precedente 2.0 litri ed al suo posto arriva un: e-Skyactiv G, M Hybrid da 24 V con sistema brake-by-wire, di 2.5 litri, per 141 Cv e 238 Nm di coppia massima. Due le varianti in gamma: a trazione integrale o anteriore e quest’ultima vanta uno 0-100 da 10,5 secondi. Parlando di consumi (sempre secondo il fatidico protocollo WLTP combinato): la FWD dovrebbe stare sui 7,0 l/100 km e la AWD sui 7,4–7,5 l/100 km. Comunque è stato aggiornato tutto, dal telaio alle sospensioni, il passo è stato allungato e la capacità di carico guadagna 61 litri, le porte posteriori hanno un’apertura più ampia e la panca posteriore è frazionabile 40:20:40. Non ultima: la capacità di traino arriva a 2.000 kg. Internamene, troviamo un display strumenti da 10,25 pollici, con comandi al volante semplificati. Lo schermo centrale è disponibile da 12,9 o 15,6 pollici ed arriva una nuova interfaccia HMI, molto più intuitiva. Nelle versioni top, è incluso anche un sistema audio Bose®3 con 12 altoparlanti. Quattro gli allestimenti in gamma: Prime-Line, Centre-Line, Exclusive-Line e Homura. La commercializzazione è prevista per il prossimo dicembre ed i prezzi dovrebbero partire da 35.900 euro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy