Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LIVE

logo radio

Motori

Ferrari Amalfi: sostituisce la Roma

Motore V8 da 640 Cv e 0-100 da 3,3 secondi

Giovanni Massini

03 Luglio 2025, 20:26

Ferrari Amalfi: sostituisce la Roma

Come ci capita spesso di affermare: in Ferrari non ne sbagliano una. Anche in questo caso, infatti, la “Amalfi” non ha bisogno di commenti. Parliamo di una berlinetta “2+” lunga 4660 mm, ma alta solo 1301 mm, con motore anteriore centrale e distribuzione di pesi 50/50. Diciamolo sottovoce: non si tratta di una full hybrid e neanche di una plug-in. Non ce ne vogliano certi signori, ma questa belvetta è spinta da un bel V8 turbo. Sì signore: un bel V8, come si conviene ad una Ferrari, un biturbo da 3.855 cm³, della famiglia F154, da 640 Cv a 7.500 giri/min (potenza specifica di 166 Cv/l) e coppia massima di 760 Nm, disponibile tra 3000-5750 giri/min. La centralina motore è quella già adottata dalla 296 GTB e dalla Purosangue. Qualche intervento è stato fatto anche a livello strutturale: nuovi assi a camme alleggeriti (-1,3 kg) e basamento riprogettato. Ottimizzato anche il cambio a doppia frizione a bagno d’olio, un otto rapporti, che ha fatto il suo ingresso in gamma con la SF90 Stradale.

 

Arriva anche un nuovo sistema “Brake-by-wire”, del controllore ‘ABS Evo’ ed una scatola guida ricalibrata, il che garantisce risposte più precise su tutti i tipi di fondi. Le prestazioni parlano chiaro: 0-100 km/h in 3,3 secondi, 0-200 km/h in 9,0 secondi. Per gli amanti del “Sound Ferrari”, ovviamente quello “Termico”, è stato sviluppato un nuovo silenziatore, ma sempre in linea con le normative più stringenti sulle emissioni sonore. Il team del Centro Stile Ferrari, guidato da Flavio Manzoni, ha scolpito una forma affusolata e monolitica, che sembra disegnata dal vento, con un frontale privo di calandra e gruppi ottici integrati. Compatta e semplice, la coda, con uno spoiler mobile, la cui attivazione è gestita in funzione delle accelerazioni longitudinali e laterali. A richiesta, c’è la possibilità di dotare l’Amalfi di un sollevatore anteriore utilizzabile sino a 35 km/h, che alza l’auto di 40 mm, a prova di ostacoli vari. Nuovo il volante, il display centrale orizzontale è da 10,25”. I prezzi dovrebbero aggirarsi nell’ordine dei 240.000 euro. Se v’interessa, affrettatevi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie