Motori
L’YU7 è un suv abbondante (sta intorno ai 5 metri), stracarico di tecnologia, secondo prodotto automobilistico di Xiaomi, qui da noi più nota per i cellulari. Fatto sta, che in poco più di una giornata, gli ordini sono già prossimi a quota 300.000, roba da far riflettere tutti, americani, coreani, giapponesi ed europei. Due i suoi assi nella manica: primo il prezzo, che in Cina si aggira intorno ai 30.000 euro, secondo la tecnologia. Dunque, si tratta di un Suv ad alte prestazioni, disponibile in versioni a trazione posteriore o integrale e la più potente tocca i 691 Cv. La batteria è da 96,3 kWh ed arriva ad offrire, in configurazione a trazione posteriore, fino ad 835 km di autonomia, che scendono a 770 per le integrali (sempre da verificare sul campo). La piattaforma è da 800 V con una tensione di picco di 897 V, per una velocità di ricarica massima (raggiungibile a 5,2 °C), che ti fa dal 10% all'80% in 12 minuti ed un'autonomia di 620 km in 15 minuti. L'abitacolo, dicono in Xiaomi: “Rappresenta una democratizzazione del lusso” e non stentiamo a crederlo. Staremo a vedere cosa succederà in Europa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy